Tu sei qui: SportIl Sorrento non si ferma più, anche in 10 uomini sbanca ad Avellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 gennaio 2024 08:27:16
di Vincenzo Milite
Al Partenio Lombardi di Avellino si gioca il derby campano tra Avellino e Sorrento che si annuncia avvincente tra due squadre in forma. L'Avellino e reduce dalla vittoria di Foggia e dal secondo posto in classifica, i costieri provengono da ben due vittorie consecutive e in classifica sono in piena zona playoff.
Pazienza, allenatore dei biancoverdi, schiera la squadra con il 3-5-2, lascia fuori Palmieri e al suo posto c'è Lores Varela. Armellino è il regista, in attacco c'è Patierno al posto di Gori. Mister Vincenzo Maiuri risponde con il solito modulo ormai collaudato 4-3-3, con la linea mediana composta da Cuccurullo, De Francesco e Messori, mentre in attacco e in difesa non ci sono novità rispetto alle ultime partite.
La prima occasione è del Sorrento con Ravasio, la palla finisce oltre la traversa. Risponde l'Avellino al 14' con Sgarbi che in corsa lascia partire un tiro insidioso, Del Sorbo portiere del Sorrento però riesce a respingere.
Al 20' Blondett stende Lores Varela lanciato a rete, l'arbitro non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso. Il Sorrento resta in 10. Gli Irpini cercano di sfruttare la superiorità numerica e al 36' ci provano con Lores Varela, ma il suo tiro violento viene respinto da Todisco. Al minuto 44' l'Avellino con Rigione sugli sviluppi di un calcio d'angolo calcia al volo, ma Del Sorbo riesce a respingere. Finisce così il primo tempo sul punteggio di 0-0.
La ripresa vede gli irpini in avanti alla ricerca del goal, forti anche dell'uomo in più. Al 58' Gori di testa non riesce ad inquadrare la porta. Al 68' Patierno realizza il goal, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 70' il Sorrento passa in vantaggio con una bella azione manovrata, che Ravasio conclude realizzando da fuori area con un tiro a giro il goal del vantaggio. Subito il goal, l'Avellino tenta di reagire, ma i suoi attacchi sono sterili, il Sorrento con un ottima organizzazione di gioco riesce anche con un uomo in meno a portare a casa una bella vittoria fatta di sofferenza e concretezza.
Terza vittoria consecutiva dei Costieri che salgono sempre più in alto in classifica consolidando i playoff, facendo sognare un intera città. La prossima partita il Sorrento giocherà in casa contro il Crotone , sabato 3 febbraio alle 16,15.
AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Cancellotti, Rigione (38' st Dall'Oglio), Cionek, Tito (12' st Liotti); De Cristofaro, Armellino; Ricciardi (12' st Gori), Lores Varela (27' st Russo), Sgarbi; Patierno (27' st Marconi). A disp.: Pane, Pizzella, Llano, Mulè, Nosegbe-Susko, Frascatore, Palmiero, D'Angelo. All.: Pazienza.
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Fusco, Loreto; Cuccurullo, De Francesco, Messori (9' st Colombini); Badje (24' pt Di Somma), Ravasio (37' st Martignago), Vitale (37' st Riccardi). A disp.: D'Aniello, Albertazzi, Scala, Kolaj, Vitiello, Kone, Capasso, Caravaca. All.: Maiuri.
ARBITRO: Giaccaglia di Jesi.
MARCATORE: 27' st Ravasio.
NOTE: spettatori 8.000 circa. Espulso: al 20' pt Blondett (S) per fallo su chiara occasione da rete. Ammoniti: Sgarbi (A), Patierno (A), Vitale (S), Cancellotti (A), Del Sorbo (S), Russo (A). Angoli: 13-0. Recupero: pt 2'.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10967109
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...