Tu sei qui: SportIl Sorrento perde ancora. Il Potenza, con un gol per tempo, liquida i Costieri
Inserito da (Admin), domenica 19 gennaio 2025 09:59:59
di Vincenzo Milite
Il Sorrento subisce una sconfitta dolorosa contro il Potenza, con un punteggio di 0-2. La partita è stata segnata da due momenti chiave all'inizio di ciascuna frazione, che hanno messo a dura prova i rossoneri.
Nel primo tempo, il Potenza si è portato in vantaggio al 3' grazie a Felippe, che ha segnato con un tiro dal limite dopo un colpo di testa di Castorani. Nonostante i tentativi del Sorrento di controllare il gioco, i lucani hanno avuto altre occasioni, come quella di Caturano, che ha sfiorato il gol di testa. Ai rossoneri è stato annullato un gol di Polidori per fuorigioco e hanno poi cercato il pareggio con un tiro di Bolsius, che è andato alto. Il primo tempo finisce con il Potenza in vantaggio 0-1.
Nella ripresa, il Sorrento ha provato a riprendersi, ma è stato subito bloccato da un rigore al 3' minuto, trasformato da Caturano, che ha siglato il secondo gol per il Potenza. Nonostante le occasioni create, con Musso e Guadagni che si sono avvicinati al gol, il Sorrento non è riuscito a concretizzare, mentre il Potenza ha continuato a rendersi pericoloso con Schimmenti e Rosario.
La partita si è conclusa senza ulteriori emozioni, lasciando il Sorrento a riflettere su una prestazione che ha evidenziato la necessità di migliorare in fase offensiva. La squadra rossonera dovrà ora lavorare per non trovarsi in una situazione di classifica pericolosa. La prossima partita il Sorrento giocherà domenica 26 gennaio in trasferta nel derby contro la Turris.
SORRENTO-POTENZA 0-2
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo 6; Carotenuto 5,5 (37'st Biagetti sv), Blondett 5, Carillo 5, Panico 5 (27'st Colombini 6); Cangianiello 5, Matera 5, Cuccurullo 5,5 (27'st Riccardi 6); Scala 5 (1'st Guadagni 6,5), Polidori 5 (1'st Musso 5,5), Bolsius 5. A disp.: Harrasser, Albertazzi, Colombini, Biagetti, Fusco, Riccardi, Colangiuli, Vitiello, Russo, Esposito, Palella. All.: Barilari 5.
POTENZA (4-3-3): Alastra 6; Riggio 6, Sciacca 6,5, Verrengia 7, Burgio 6; Castorani 6,5, Felippe 7 (27'st Ferro 6), Erradi 6,5 (11'st Siatounis 6); Rosafio 7 (27'st Selleri 6), Caturano 6 (40'st Mazzeo 6), Schimmenti 6 (40'st Milesi sv). A disp.: Cucchietti, Galiano, Galletta, Milesi, Ferro, Milesi, Selleri, Mazzeo, Mazzocchi, Rillo, Siatounis, Landi. All.: De Giorgio 7.
Arbitro: Burlando di Genova (Chichi di Palermo e Abbinante di Bari). Quarto ufficiale: Zangara di Catanzaro.
Reti: 5'pt Felippe, 4'st Caturano (rig.)
Note: Ammoniti: Carillo, Blondett (S), Sciacca, Burgio, Erradi (P). Cartellino giallo anche per mister De Giorgio (P) per proteste. Possesso palla: 44%-56%. Tiri: 5-18. Tiri in porta: 1-8. Angoli 4-4. Recupero: 4'pt, 4'st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10254107
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...
A San Siro, sotto una pioggia battente e un’atmosfera elettrica, l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di una delle partite più incredibili degli ultimi anni: 4-3 contro il Barcellona, dopo i supplementari, in una sfida che resterà nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri e...