Tu sei qui: SportIl Sorrento perde il derby con la Juve Stabia. A segno Meli e Mosti per le Vespe, La Monica per i rossoneri
Inserito da (Admin), sabato 23 marzo 2024 23:31:11
di Vincenzo Milite
Il Sorrento è costretto a inchinarsi davanti alla capolista Juve Stabia che, con una prestazione cinica e attenta, sfrutta alla grande le occasioni che le capitano e porta a casa 3 punti pesantissimi per la promozione in cadetteria.
La Cronaca:
Il Sorrento si schiera con il 3-5-2. Mister Maiuri abbandona così il 4-3-3 per uno schieramento più prudente al cospetto della capolista; in porta c'è ancora Albertazzi, Vitale De Francesco e Cuccurullo a fare da diga a centrocampo; in attacco Maiuri si affida a Martignago e Ravasio.
La Juve Stabia di mister Pagliuca (squalificato) non ha problemi di formazione, ciò nonostante il mister non cambia molto rispetto alla precedente partita schierandosi con il 4-3-1-2: Piscopo rifinitore dietro alle due punte Candellone e Adorante.
Parte forte la Juve Stabia che subito mette la freccia e passa in vantaggio al 6° minuto con Meli, che approfitta di un errore di disimpegno della difesa e porta in vantaggio la sua squadra.
Il Sorrento stenta a reagire, così lo Stabia in questo minuti iniziali è padrone del campo; al 17' sfiora anche il raddoppio con Adorante, che su lancio di Leone si trova a tu per tu con il portiere Albertazzi, ma alza troppo la mira e la sfera termina alta sopra la traversa.
Il Sorrento si scuote finalmente e al 21' Colombini da buona posizione non riesce a realizzare.
Al 27' è ancora il Sorrento a rendersi pericoloso: dalla sinistra Loreto mette un cross pericolosissimo in area, ma nessuno ne approfitta.
Ultima occasione del primo tempo sempre dei costieri, al 45' Ravasio dal limite dell'area lascia partire un bolide che termina di poco fuori.
Finisce così il primo tempo con il risultato di 0-1.
La ripresa inizia subito con un cambio da parte della Juve Stabia, entra Mosti per Piscopo.
Il nuovo entrato Mosti subito si rende protagonista al 46', entra in area seminando il panico nella difesa del Sorrento, ma il suo tiro viene respinto da Albertazzi.
La ripresa si gioca su ritmi molto alti: il Sorrento tenta di mettere in difficoltà lo Stabia con Vitale che parte spesso dal lato sinistro. Al 56' i costieri vanno vicinissimi al pareggio con Vitale che in area stabiese raccoglie di testa un cross di Colombini; la palla però si stampa sul palo e la difesa spazza.
Al 58' entra La Monica per Todisco nel Sorrento. Mister Maiuri passa così al 4-3-3.
Al 62' occasione per Adorante dello Stabia, il suo tiro però viene respinto dalla difesa del Sorrento.
Al 64' la Juve Stabia ruba palla a centrocampo, la sfera arriva a Mosti che s'invola in area e davanti al portiere non sbaglia siglando lo 0-2.
Il Sorrento subisce il raddoppio nel momento migliore.
Al 68' lo stabiese La Monica di testa riapre la partita siglando il Goal del 1-2, riportando il Sorrento in vita.
La partita in questa fase è molto bella, tutt'e' due le squadre giocano palla a terra e lo spettacolo ne guadagna.
Al 71' la Juve Stabia sostituisce Romero per Meli.
Al 75' cambia anche il Sorrento, entra Capasso al posto di Vitale;
al 79' Maiuri tenta il tutto per tutto ed effettua un doppio cambio, entrano Riccardi e Badje per De Francesco e Martignago.
La Juve Stabia nei minuti finali si rintana in difesa.
Il Sorrento si riversa in avanti per cercare il pari.
Al 85' la Juve Stabia, per spezzare il ritmo, manda in campo Folino per Candellone.
Al 88' La Monica in area non riesce a colpire al volo una bella palla in area.
L'arbitro, dopo aver concesso 5 minuti di recupero, fischia la fine, decretando la vittoria della Juve Stabia ai danni del Sorrento.
Vittoria importante per le Vespe, che conquistano 3 punti pesanti per la promozione in cadetteria, ai danni di un ottimo Sorrento che purtroppo vede allontanarsi la zona playoff.
La prossima partita il Sorrento giocherà sabato 30 Marzo contro il Monopoli alle ore 14.
Il tabellino:
Sorrento-Juve Stabia 1-2
Sorrento (3-5-2): Albertazzi; Todisco (59' La Monica), Fusco, Loreto; Vitiello, Vitale (76' Capasso), De Francesco, Cuccurullo (80' Riccardi), Colombini; Martignago (80' Badje), Ravasio. A disp.: D'Aniello, Scala, Radice, Morichelli, Messori, Bonavolontà, Ilardi, Palella. All.: Vincenzo Maiuri
Juve Stabia (4-3-1-2): Thiam; Andreoni, Bachini, Bellich, Mignanelli; Buglio, Leone (91' Pierobon), Meli; Piscopo (46' Mosti); Candellone (86' Folino), Adorante. A disp.: Esposito, La Rosa, Romeo, Baldi, Guarracino, Gerbo, D'Amore, Erradi, Picardi, Marranzino, Stanga, Piovanello. All.: Guido Pagliuca
Arbitro: Virgilio Daniele di Trapani
Marcatori: 6' Meli (JS), 65' Mosti (JS), 69' La Monica (S)
Ammoniti: La Monica, Capasso (S), Piscopo, Buglio, Adorante, Pierobon (JS)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10308105
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...