Tu sei qui: SportIl Sorrento termina il campionato perdendo con la Cavese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 11:06:14
di Vincenzo Milite
Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza, poiché dovrebbero iniziare i lavori al Campo Italia di Sorrento per renderlo idoneo ad ospitare le gare interne.
La cronaca:
La partita ha visto un dominio netto della Cavese, che ha offerto una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo. Il Sorrento si presenta in campo con una formazione molto rimaneggiata per i tanti infortuni e squalifiche. Dopo un inizio intenso da parte dei padroni di casa, che hanno creato diverse occasioni, Sorrentino ha trovato il gol al 21', dando ulteriore slancio al morale della squadra. La Cavese ha continuato a creare pericoli, con Fella che ha costretto il portiere del Sorrento, Harrasser, a un intervento decisivo. Il primo tempo si è concluso con il punteggio di 1-0 per gli aquilotti.
Nella ripresa, il Sorrento ha tentato di reagire, ma l'espulsione di Blondett ha complicato ulteriormente la situazione per la squadra costiera. Nonostante alcuni tentativi, tra cui un pericoloso colpo di testa di Vitale, la Cavese ha mantenuto il controllo del gioco. L'ultima occasione di Fella, con un'acrobazia, ha evidenziato la volontà della Cavese di chiudere la partita in bellezza, ma non sono riusciti a segnare il secondo gol.
In generale, la squadra di casa ha mostrato una solida difesa e un attacco incisivo, mentre il Sorrento ha faticato a trovare ritmo e occasioni concrete.
Il tabellino:
Cavese-Sorrento 1-0
CAVESE (3-5-2): Boffelli (85' Di Somma); Saio, Piana, Loreto; Diarrassouba, Vitale, Pezzella (85' Barone), Fella, Rossi (61' Konate); Chiricò (76' Marranzino), Sorrentino (61' Vigliotti). Allenatore: Maiuri.
SORRENTO (4-3-3): Harasser; Vitiello, Blondett, Fusco, Colombini (79' Morleo); Riccardi (66' Lops), Cuccurullo, Cangianiello (46' Russo); Scala (46' Colangiuli), Musso (73' M. Esposito), Guarracino. Allenatore: Ferraro.
Reti: 20' Sorrentino (C)
Ammoniti: Blondett (S) - Diarrassouba (C)
Blondet (S) espulso
Angoli: 11-2
Recupero: 0' - 3'
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10244101
Tutto pronto al campus di Fisciano per l'attesissima edizione 2025 dell'European Universities 3x3 Basketball Championship (EUC 3x3), in programma dal 1° al 5 agosto. L'evento, che porta in città oltre 250 tra atleti e tecnici, rappresenta un importante banco di prova in vista dei Giochi Universitari...
TBILISI (GEORGIA) - L'Italia della sciabola maschile torna sul tetto del mondo, e lo fa con un cuore tutto campano. Ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi Luca Curatoli, napoletano doc, e Michele Gallo, giovane talento salernitano, sono stati protagonisti dell'impresa che ha riportato l'oro in Italia...
Un altro giovane talento della Costiera Amalfitana spicca il volo nel calcio professionistico. Si tratta di Tommaso Avitabile, classe 2006, originario di Minori, che dopo un'ottima stagione in Serie D con il Ciliverghe è stato ufficialmente tesserato dall'Inter U23, la seconda squadra nerazzurra impegnata...
TBILISI - Il regalo di compleanno più bello Luca Curatoli se l'è incartato da solo, con la sua sciabola. Un bronzo Mondiale che luccica e che vale anche la prima medaglia individuale maschile della scherma azzurra al Campionato del Mondo di Tbilisi. Un'affermazione che mancava, per il trentunenne napoletano...
RHINE RUHR - Fioccano le medaglie della scherma campana alle Universiadi di Essen, dove la Federazione Italiana dello Sport Universitario continua la sua marcia tra i migliori Paesi. Luccicano di bronzo le sciabole della salernitana Michela Landi e della napoletana Claudia Rotili che, con il prezioso...