Tu sei qui: SportIl Vicesindaco di Tramonti alle ATP Finals in qualità di consigliere Bimed: «Lo sport è strumento di crescita»
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 novembre 2021 16:54:32
Dallo scorso 14 novembre al Pala Alpitour è in scena il tennis mondiale, con la prima delle cinque edizioni delle Nitto Atp Finals, il master con gli otto migliori singolaristi e le otto migliori coppie di doppio della stagione. Un torneo trasmesso in oltre 180 Paesi, per un'audience mondiale di circa 95 milioni di telespettatori, che sta dando visibilità oltre che ai campioni dello sport anche a Torino e all'Italia.
Ad assistere al grande torneo, dalla Costiera Amalfitana, il vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino, in qualità di consigliere di Bimed, la Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo. Con l'intento primario di valorizzare le aree interne e marginali anche tramite lo sport, l'Associazione di Enti Locali svolge da anni un ruolo significativo nelle scuole e l'invito di ATP Torino ne conferma l'importanza.
«Mi è d'obbligo ringraziare e plaudire l'operato del Consigliere Vincenzo Savino in seno agli ATP FINAL di Torino. La partecipazione della nostra istituzione a questo importante appuntamento aveva un significato molto specifico: affermare il valore ineludibile dello sport in funzione della crescita e dell'apprendimento. Grazie all'impegno del Consigliere Savino abbiamo potuto far passare questo principio condividendo con tante altre istituzioni e enti la strategia su cui stiamo operando perché scuole e enti locali promuovano in maniera compiuta e decisa il valore dello sport», ha dichiarato Andrea Iovino, presidente e direttore di Bimed.
«Un'esperienza interessante e arricchente - ha dichiarato dal canto suo Savino -. Qui ho avuto modo di parlare con i grandi professionisti del tennis e dello sport in generale e di illustrare i nostri obiettivi alla stampa. Ma visto che siamo in tema sport, adesso vorrei affermare con orgoglio che gli italiani Berrettini e Sinner sono eccezionali e hanno davanti un grande futuro che non potrà che essere un esempio per i nostri giovani. Mi hanno detto che la Costa d'Amalfi è un luogo magico e hanno accettato con piacere il mio invito a venirci a trovare».
Il Consigliere Savino condividerà l'esperienza torinese e ne presenterà gli esiti all'annuale Assemblea degli Enti Associati Bimed che si terrà il prossimo 30 novembre, in presenza, negli spazi del Grand Hotel Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10929106
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...