Tu sei qui: SportInter-Barcellona, partita leggendaria! Nerazzurri volano in finale di Champions League
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 07:40:04
A San Siro, sotto una pioggia battente e un’atmosfera elettrica, l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di una delle partite più incredibili degli ultimi anni: 4-3 contro il Barcellona, dopo i supplementari, in una sfida che resterà nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri e degli appassionati di calcio di tutto il mondo.
L’Inter parte fortissimo e chiude il primo tempo avanti 2-0: Lautaro Martinez sblocca il risultato al 21’, finalizzando una ripartenza perfetta, e poco prima dell’intervallo si procura un rigore che Calhanoglu trasforma con freddezza. Il Barcellona fatica a reagire, schiacciato dal ritmo e dall’intensità dei nerazzurri.
Nella ripresa il copione si ribalta: Eric Garcia accorcia le distanze al 54’ e Dani Olmo pareggia al 60’, sfruttando il momento di sbandamento dell’Inter. All’88’ Raphinha firma il clamoroso sorpasso, che sembra condannare i padroni di casa. Ma l’Inter non molla: in pieno recupero, al 93’, Acerbi si trasforma in attaccante aggiunto e trova il 3-3 che porta la sfida ai supplementari, scatenando la follia sugli spalti17.
Nel primo tempo supplementare arriva il gol decisivo: Thuram serve Taremi, che fa da sponda per Frattesi, abile a piazzare il sinistro del definitivo 4-.Gli ultimi minuti sono un assalto del Barcellona, ma Sommer si supera con almeno due parate straordinarie su Yamal, blindando la qualificazione.
L’Inter vola così in finale di Champions League per la seconda volta in tre anni, dopo una partita "da libro di storia", segnata da emozioni, ribaltamenti e protagonisti inattesi come Acerbi e Frattesi.Il 31 maggio, a Monaco di Baviera, i nerazzurri affronteranno la vincente tra PSG e Arsenal, con la consapevolezza di aver già scritto una pagina epica del calcio europeo.
Marcatore: 21' Lautaro (I), 46' pt Calhanoglu (I) su rig., 54' Eric Garcia (B), 60' Olmo (B), 88' Raphinha (B), 93' Acerbi (I), 99' Frattesi (I)
[risultato complessivo 7-6]
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck (36 Darmian 71'), 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries (6 De Vrij 108'), 23 Barella, 20 Calhanoglu (7 Zielinski 79'), 22 Mkhitaryan (16 Frattesi 79'), 32 Dimarco (30 Carlos Augusto 55'); 9 Thuram, 10 Lautaro (99 Taremi 71'). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 8 Arnautovic, 21 Asllani, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1): 25 Szczęsny; 24 Eric Garcia (32 Fort 98'), 2 Cubarsí (18 Pau Victor 106'), 5 Iñigo Martínez (4 Araujo 76'), 35 Gerard Martin; 21 De Jong, 8 Pedri (6 Gavi 106'); 19 Yamal, 20 Dani Olmo (16 Fermin Lopez 82'), 11 Raphinha; 7 Ferran Torres (9 Lewandowski 91'). A disposizione: 13 Iñaki Peña, 26 Astralaga, 10 Fati, 15 Christensen, 44 Farré, 45 Darvich. Allenatore: Hans-Dieter Flick.
Ammoniti: Calhanoglu (I), Iñigo Martínez (B), Mkhitaryan (I), Acerbi (I), Pau Victor (B) Carlos Augusto (I), Bastoni (I) Note: ammonito Flick (B) Recupero: 3' - 6' - 3' - 2'.
Arbitro: Szymon Marciniak POL Assistenti: Tomasz Listkiewicz, Adam Kupsik POL Quarto ufficiale: Paweł Raczkowski POL VAR: Dennis Higler NED Assistente VAR: Pol van Boekel NED
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10422103
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...