Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: SportL'Italia è in finale. La Spagna battuta ai rigori dopo il risultato di 1-1 al 120°

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

Wembley, Londra, UK, Europei 2020, Sport, Calcio, semifinali

L'Italia è in finale. La Spagna battuta ai rigori dopo il risultato di 1-1 al 120°

Una partita sofferta ed equilibrata, a decidere la roulette dei rigori

Inserito da (Admin), mercoledì 7 luglio 2021 01:18:27

Una partita sofferta contro un avversario veramente ostico che ha fatto di tutto per batterci, riuscendo a strappare un pareggio più che meritato. La Nazionale di Roberto Mancini supera la Spagna ai calci di rigore dopo 120 minuti al cardiopalma. L'Italia è in finale e archivia il suo 33° risultato utile consecutivo. Entrambi i gol nei primi 90 minuti regolamentari.

LA PARTITA.

Un solo cambio obbligato per Mancini rispetto al match con il Belgio: sulla sinistra al posto di Spinazzola c'è Emerson. Per il resto confermata in blocco la squadra scesa in campo venerdì a Monaco di Baviera, con Verratti e Jorginho in regia e Chiesa preferito nuovamente a Berardi nel tridente con Immobile e Insigne. Nella Spagna sono solo due i reduci della finale con l'Italia di nove anni fa: Jordi Alba e Busquets. In difesa Eric Garcia affianca Laporte, con Azpilicueta e Jordi Alba esterni, mentre il diciottenne Pedri va a formare con gli esperti Busquets e Koke un centrocampo che resta il reparto con più qualità della Roja. A prendere il posto dell'infortunato Sarabia è Dani Olmo, ma la vera sorpresa è l'assenza di Alvaro Morata, sostituito da Mikel Oyarzabal. L'attaccante della Real Sociedad parte a destra, con Ferran Torres a sinistra e Dani Olmo schierato falso nueve. Una mossa studiata da Luis Enrique per non dare punti di riferimento a Chiellini e Bonucci.

Al 3' la prima emozione: Emerson serve Barella, che perde il tempo per saltare in uscita Unai Simon e poi con un destro a giro da posizione defilata centra il palo. Conclusa l'azione il guardalinee alza la bandierina, il fuorigioco è netto. Regina indiscussa del tiqui taca, la Spagna prende in mano il pallino del gioco attraverso la solita fitta rete di passaggi. Un'imbucata illuminante di Pedri pesca in area Oyarzabal, che sfugge alla marcatura di Emerson ma fallisce l'aggancio davanti alla porta. Barella perde poi un pallone pericoloso, Ferran Torres da fuori area calcia a lato. L'Italia però non sta a guardare e al 20' va vicina al gol con una bella combinazione tra Insigne ed Emerson, ma prima Immobile e poi Barella perdono il tempo per la conclusione in porta non riuscendo ad approfittare dell'uscita avventata di Unai Simon. La partita è vivace, a Wembley non ci si annoia. Ci prova ancora Dani Olmo, che vince un rimpallo ma trova sulla sua strada Donnarumma. Emerson, liberato da una giocata di Insigne, viene fermato da Busquets al momento dell'ingresso in area, mentre sull'altro fronte Oyarzabal tira alle stelle dopo una bella ripartenza orchestrata da Pedri. In chiusura di tempo arriva l'occasione migliore per l'Italia: Insigne, in posizione dubbia, serve nuovamente Emerson, che con una conclusione violenta centra la traversa. Il replay mostra il tocco decisivo di Unai Simon.

 

La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo, Dani Olmo e Oyarzabal sono un pericolo costante. Partendo dalla destra l'attaccante della Real Sociedad serve l'accorrente Busquets, che dal limite dell'area calcia di poco alto. Anche gli Azzurri sanno come far male alla difesa spagnola. Da un colpo di tacco di Immobile nasce una ripartenza conclusa da Chiesa con un diagonale bloccato in due tempi da Unai Simon. Come agli Ottavi con l'Austria è proprio il numero 14 azzurro a sbloccare il risultato: Verratti lancia Insigne che serve in profondità Immobile, sulla respinta del difensore arriva Chiesa e con uno splendido destro a giro batte Unai Simon. Siamo in vantaggio e a Wembley esplode la gioia dei tifosi italiani. Mancini toglie Immobile, al suo posto dentro Berardi. Nella Spagna Morata rileva un evanescente Ferran Torres. Al 65' Oyarzabal, servito da Koke, non riesce a girare di testa in rete a pochi passi da Donnarumma. Mani nei capelli per l'attaccante spagnolo, un sospiro di sollievo per il portierone azzurro, che poco dopo osserva terminare a fil di palo una conclusione di Dani Olmo. Galvanizzato dal gol, Chiesa con una magia manda in porta Berardi, Unai Simon si oppone con i piedi. Doppio cambio a testa: nella Spagna entrano Rodri e Gerard Moreno per Koke e Oyarzabal, Mancini risponde inserendo Pessina e Toloi al posto di Verratti ed Emerson. Bisogna soffrire, inevitabile. Dopo una conclusione di Berardi bloccata da Unai Simon, all'80' la Spagna pareggia grazie a Morata, che combina bene con Dani Olmo e batte Donnarumma. Uno a uno e tutto da rifare. L'Italia accusa il colpo e poco dopo Busquets di testa sfiora il 2-1. C'è bisogno di forze fresche: entrano Locatelli e Belotti, escono Barella e Insigne. Luis Enrique inserisce Marcos Llorente al posto di Azpilicueta avendo capito che il match non si deciderà nei novanta minuti.

Si va ai supplementari. E' la seconda volta in questo Europeo per l'Italia, la terza su tre partite ad eliminazione diretta per la Spagna. Brivido al 98' nell'area di rigore azzurra, con Morata che non riesce ad inquadrare la porta dopo un calcio di punizione respinto da Donnarumma. Le Furie Rosse sono più fresche, gli Azzurri si difendono strenuamente. A fine primo tempo Mancini chiama a raccolta i suoi ragazzi in mezzo al campo chiedendo un ultimo sforzo. I crampi costringono Chiesa a lasciare il campo, sostituito da Bernardeschi. Al minuto 110 Chiellini lancia Berardi, che con un tocco sotto scavalca in uscita Unai Simon. Si alza la bandierina, fuorigioco. E dalla sala VAR arrivano conferme. La partita si decide ai rigori. Unai Simon para il primo rigore a Locatelli, ma Dani Olmo calcia in curva e si resta in parità. Belotti trasforma il secondo penalty, gli risponde Gerard Moreno, poi anche Bonucci e Thiago Alcantara spiazzano il portiere. Bernardeschi manda il pallone sotto l'incrocio, mentre Donnarumma ipnotizza Morata. La qualificazione è sui piedi di uno specialista, Jorginho, che segna e manda l'Italia in finale. Finisce con l'abbraccio di Wembley, dove gli Azzurri torneranno domenica per giocarsi il titolo. Il sogno continua. Non svegliateci.

 

Fonte: Figc.it

Foto: Nazionale Italiana Gioco Calcio official Facebook Page

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10498104

Sport

Relax ad Amalfi per Gian Marco Ferrari: il difensore sta trascinando la Salernitana nella lotta salvezza

Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...

Domenica 18 maggio il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, la RAI garantirà la diretta tv

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...

Il Sorrento termina il campionato perdendo con la Cavese

di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...

Sorrento capitale della vela con la 70esima edizione della Tre Golfi Sailing Week 2025

Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...

I ragazzi di Furore brillano a Mormanno e conquistano il secondo posto al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...