Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Regata 2021 non salta, ma si trasferisce a Genova. Comitato: «Impossibilità oggettiva di tenere l'evento ad Amalfi»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 16 luglio 2021 10:36:35
Ultimo aggiornamento venerdì 16 luglio 2021 10:38:58
Sarà Genova ad ospitare la 65esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Lo ha stabilito il Comitato Generale, che ha preso atto dell'impossibilità oggettiva di tenere l'evento ad Amalfi nella forma usuale, a causa delle restrizioni vigenti in materia di Covid 19. L' attesa rievocazione storica e disputa sportiva si svolgerà il 19 dicembre sui 2.000 metri del campo di regata della fascia di rispetto di Pra' coinvolgendo gli equipaggi delle quattro città (Genova, Amalfi, Pisa, Venezia) in una sfida a bordo dei galeoni ricostruiti su modelli del XII secolo.
L'evento rischiava di saltare per il secondo anno consecutivo, causa Covid. «Ancora un altro anno di pazienza! La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia dovrà attendere il 2022. Torneremo a stare assieme e a tifare per i colori a cui teniamo di più!», aveva annunciato il sindaco di Amalfi Daniele Milano, lo scorso 17 giugno. Toccava proprio ad Amalfi ospitare la gara, ma - durante l'ultima riunione del Comitato Generale del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia - è stato appurato che la conformazione morfologica del capoluogo della Divina impedisce uno svolgimento in sicurezza ed è stato deciso di non annullare l'evento, ma trasferirlo.
«Sarà un grande onore per Genova ospitare anche la prossima edizione della Regata. Un evento di grande prestigio sportivo, storico e culturale al quale la città tiene moltissimo. Si torna a gareggiare dopo un anno di assenza della manifestazione, la vittoria a Genova manca dal 2017: contiamo sulla grande passione dei nostri atleti per tornare a vincere!», ha commentato il sindaco di Genova Marco Bucci.
«Dopo l'annullamento dell'edizione dello scorso anno, Genova ospita con grande entusiasmo la prima Regata post pandemia - spiega Barbara Grosso, presidente del Comitato cittadino di Regata e assessore alle Politiche culturali -. Una manifestazione che, ricordiamo, si svolge sotto l‘Alto Patronato del Presidente della Repubblica e che da sempre è molto amata e attesa. Con l'occasione, ringrazio gli organizzatori per l'importante e puntuale lavoro che svolgono durante tutto l'anno e auguro un grande ‘in bocca al lupo' all'equipaggio del nostro galeone».
Istituita nel 1955, la Regata celebra le imprese delle più antiche Repubbliche marinare italiane che, come detto, si sfidano con quattro equipaggi remieri (8 vogatori e un timoniere) a bordo di galeoni, i cui scafi sono dipinti con i tradizionali colori delle quattro città: bianco per Genova, rosso per Pisa, verde per Venezia, azzurro per Amalfi. La città vincitrice si aggiudica il trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina, che viene poi rimesso in palio in occasione della Regata successiva.
Leggi anche:
Amalfi, nominato il Comitato per la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
Amalfi, salta ancora la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10695102
Un week-end di fine giugno ricco di grandi traguardi per i piloti con licenza Aci Sport tessera Aci presso l'Automobile Club Salerno. Si sono distinti per esaltanti vittorie e eccellenti prestazioni tutti i piloti in gara nelle diverse competizioni agonistiche svoltesi nel fine settimana dal 25 al 26...
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 6^Sorrento Positano Ultramarathon 54km e alla Panoramica 27km, che si svolgeranno domenica 4 dicembre 2022: uno scenario stupendo per due meravigliose gare. Due diversi percorsi per permettere a tutti coloro che vogliono correre in uno dei panorami più suggestivi:...
Novak Djokovic ha deciso di non vaccinarsi contro il Covid e quindi salterà gli US Open. Il tennista ha confermato la sua assenza dal torneo durante una conferenza stampa in vista di Wimbledon. Alla domanda se se sia rimasto sulle posizioni che già gli sono costate l'espulsione dall'Australia e la mancata...
Olympian, numero velico P-14, ha tagliato per primo il traguardo di Capri de Le Vele d'Epoca a Napoli, aggiudicandosi il Premio Tiberio. L'equipaggio del P-Class, categoria di barche da regata nate a fine Ottocento, tra i cinque ancora naviganti in tutto il mondo, anno di varo 1913, è stato premiato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.