Tu sei qui: SportLa Salernitana pareggia a Bergamo e muove la classifica.
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 3 maggio 2022 11:09:04
C'è andata davvero vicina la Salernitana alla quarta vittoria consecutiva anche su un campo non certo facile come quello di Bergamo: ieri sera gli uomini guidati da Davide Nicola stavano tornando a Salerno col bottino pieno, dopo il gol di Ederson al 27° del primo tempo su assist di Djuric. Ma quando l'impresa sembrava ormai raggiunta, il pareggio di Pasalic all'88° ha visto svanire i 3 punti per i granata.
Nella formazione iniziale c'è Verdi e non Bonazzoli - così come annunciato alla vigilia - a far coppia con Djuric.
La Salernitana parte subito con il piglio giusto e con un Ederson che a centrocampo si dimostra davvero già pronto per una grande squadra: l'ennesima scoperta vincente del direttore sportivo Walter Sabatini.
Non è solo il centrocampo a condurre le danze e a dare vivacità al gioco della squadra guidata da Davide Nicola ma anche la difesa ben coordinata da Fazio (come sembrano lontane le polemiche sull'argentino) sembra rintuzzare al meglio le iniziative del trio d'attacco nerazzurro: Boga, Zapata e Muriel.
Nella ripresa gli attacchi granata tra il 47° e il 50° vedono impegnato il portiere Musso sui tentativi di Bohinen prima e di Coulibaly poi.
Al 64° il giovane Ruggeri (di scuola Atalanta) è costretto ad abbandonare il campo per infortunio sostituito da Gagliolo, subito dopo anche Gasperini rimescola le carte sostituendo i due attaccanti Zapata e Muriel che erano stati ben contenuti dalla difesa granata.
Sul finire della gara anche Davide Nicola effettua un triplo cambio: all' 84° fuori Verde, Mazzocchi ed Ederson per Dragusin, Mousset e Kastanos.
Proprio quando l'impresa sembrava cosa fatta, un'infilata di Pasalic sul filo del fuorigioco fulmina l'incolpevole Sepe e sancisce il definitivo 1-1.
La Salernitana rispetto all'Atalanta - nell'arco della partita - ha dato l'impressione - "di averne di più" - come affermato da Gasperini nel dopo gara.
Davide Nicola invece - reduce dal filotto di 3 vittorie consecutive - sperava di non arrestare la propria corsa verso la salvezza riuscendo così nel suo intento, mentre l'Atalanta cercava con una vittoria di cambiare l'inerzia dell'ultima parte di stagione che non è stata per nulla favorevole agli orobici. Da tempo i bergamaschi sono in crisi d'identità e anche a rischio declino per dirla alla Gasperini.
Per la Salernitana un punto d'oro che muove ulteriormente la classifica portandola a 26 punti con le prossime due partite, entrambe all'Arechi e veri e propri scontri diretti per la salvezza: il primo nel recupero con il Venezia che si giocherà giovedì 5 maggio e il secondo contro il Cagliari che ha appena esonerato l'allenatore Walter Mazzarri sostituito da Agostini, mister in upgrade dalla primavera rossoblu.
"La chiamata alle armi" dei tifosi per le prossime due partite casalinghe dei granata è già partita. La scalata continua. E il pubblico sarà - come sempre - il dodicesimo uomo in campo.
Fonte Foto: Lega Serie A
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10633103
Sabato 28 gennaio, il San Vito Positano ha organizzato uno stage dalla tecnica alla tattica individuale per bambini/ragazzi. L'iniziativa, a cui hanno aderito in molti, si è svolta presso lo stadio comunale Vittorio De Sica di Montepertuso, a Positano. 1VS1 nasce dalla necessità di completare il lavoro...
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022. Dal 12 al 21 maggio dieci giorni di grande vela che rilanciano il matrimonio tra la Costiera e la grande vela. Tre appuntamenti,...
Il Napoli non si ferma più. La squadra di Luciano Spalletti batte 2-1 la Roma grazie ai gol di Osimhen e Simeone al termine di una gara sofferta e resa estremamente complicata. Per i giallorossi il gol del momentaneo pareggio è di El Shaarawy. Al termine del match, mister Spalletti ha elogiato la sua...
Il mondo del calcio perde Vito Chimenti, di 69 anni - ex attaccante con 77 presenze e 13 gol in Serie A - nato a Bari nel 1953, Chimenti ha militato in Serie A, B e C con Pistoiese, Catanzaro, Palermo (29 reti in due stagioni), Taranto, Salernitana e Lecco. Diventato allenatore, ha fatto parte dello...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.