Tu sei qui: SportLa Sorrento Positano 2020 si terrà il prossimo 6 dicembre, Giuseppe Cuomo: «una scommessa vinta» /Video
Inserito da (admin), lunedì 17 febbraio 2020 14:47:57
SORRENTO - Appuntamento al 6 dicembre 2020. La Sorrento Positano, Panoramica di Massa Lubrense di 27 km e Ultramarathon di 54 è lanciata ed è il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo a ufficializzare la data della prossima edizione di una gara che anno dopo anno cresce in termini di partecipanti ed impatto economico sul territorio.
Dal 2017 a oggi i partecipanti sono cresciuti del 146,2%, vale a dire da 842 a 2073 e per il 2021 si prevede un target di 3100 corridori. Oltre 6.000 i visitatori, italiani ed esteri; 740mila euro l'impatto economico sul territorio, dalla tazzina di caffè alle notti d'albergo per una penisola sorrentina e amalfitana che si è completamente risvegliata destagionalizzando il turismo.
"La Sorrento Positano - afferma il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo - è una grande opportunità per la città, la costiera sorrentina e quella amalfitana. E' uno spot promozionale per tutto il territorio ed i dati sull'impatto economico ci hanno dato ragione quando decidemmo di investire su questo appuntamento". A beneficiarne non solo la città di Sorrento. "Quando parlo di Sorrento intendo tutti i comuni della costiera, amalfitana e sorrentina. Sono benefici che ricadono sul tutto il territorio che ha bisogno di destagionalizzare per trovare nuove fonti di promozione della penisola". Una Sorrento Positano, Panoramica di Massa Lubrense sempre più green. "Bisogna fare un plauso agli organizzatori per quanto fatto nel 2019 ma non dobbiamo fermarci qui. Bisogna sempre migliorare sul tema dell'ecosostenibilità, della viabilità, dell'attenzione al territorio". Appuntamento al 6 dicembre, quindi: "E' una data strategica, in pieno ponte dell'Immacolata. Permetterà quindi a quanti vorranno correre di trattenersi due giorni in più sul territorio in modo da godere di bellezze fantastiche e una accoglienza senza pari".
Per Carlo Capalbo, presidente di Napoli Running, organizzatore dell'evento: "La Sorrento Positano è un gioiello che anno dopo anno cresce in termini di visibilità e feeling con i runners. Registriamo sempre più adesioni da turisti di tutto il mondo che vogliono venire in Costiera e il 2020 sarà un anno in cui sarà battuto ogni record di partecipazione"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101817103
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...