Tu sei qui: SportMarta Bassino conquista la prima medaglia d’oro azzurra ai Mondiali di sci a Cortina, ex aequo nel parallelo donne
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 febbraio 2021 10:25:53
È Marta Bassino la prima medaglia d'oro azzurra ai Mondiali di Cortina. Ieri, 16 febbraio, la piemontese, 24 anni, ha vinto, sulla pista Rumerlo, il parallelo individuale, che esordisce per la prima volta ai campionati. L'oro in un primo momento viene assegnato solo a lei, ma dopo pochi minuti viene spartito ex aequo con l'austriaca Katharina Liensberger.
Nella suggestiva cornice di Cortina d'Ampezzo, dal 7 al 21 febbraio, i campioni di sci provenienti da 70 nazioni si stanno contendendo i 13 titoli iridati di discesa, super G, gigante, slalom, combinata alpina, team parallel e parallelo individuale. Il titolo di gigante parallelo maschile è invece stato vinto dal francese Mathieu Faivre.
All'arrivo la gigantista di Borgo San Dalmazzo ha urlato alzando le braccia al cielo: «Emozione incredibile, è bellissimo, ho cercato di rimanere concentrata perché sapevo che si poteva fare in finale, è stata una lotta e c'era da combattere in ogni manche. Questa medaglia è la ciliegina sulla torta, per me non è finita visto che conto di fare bene anche nel gigante, ma mi toglie un grande peso.Dedico l'oro alla famiglia e alla mia squadra, è grazie a loro se sono qui».
Molte le polemiche sul format e il regolamento della gara, oltre che sull'esito. È furiosa Federica Brignone, eliminata proprio dalla Bassino ai quarti e alla fine arrivata sesta: «Sono arrabbiatissima perché il regolamento di questa gara è ingiusto. È una delle gare più indecenti che abbiano organizzato a un Mondiale, con delle differenze enormi tra un tracciato e l'altro. L'atleta che faceva la prima manche sul tracciato più veloce poteva dare solo mezzo secondo di distacco all'avversaria, mentre lei poteva darti sei-sette decimi nella seconda. E' successo a tutte. Si è vista molta differenza tra una run e l'altra, soprattutto tra le donne. Nel parallelo dev'essere dritto, non puoi andare in diagonale. Mi dispiace e non è una scusa, sono incazzata nera. Oggi mi sentivo forte, ho fatto un errorino sulla blu ma non è giusto. Oggi potevo fare una bella gara. Accetterò anche questa».
Marta Bassino è nata a Cuneo nel 1996 e il 27 febbraio prossimo spegnerà sulla torta 25 candeline. Una vita dedicata allo sport per la ragazza piemontese che è 1° Caporal Maggiore dell'Esercito italiano. Originaria di Borgo San Dalmazzo, Marta Bassino è stata avviata allo sci alpino all'età di due anni dal padre Maurizio, maestro di sci e suo allenatore fino all'età di 14 anni. Ha esordito nelle competizioni della Federazione Internazionale Sci nel dicembre 2011 in una doppia gara FIS tenutasi a Moso in Passiria, piazzandosi 19ª in slalom gigante e non concludendo lo slalom speciale. La stagione 2013-2014 in Coppa Europa ha visto la Bassino conquistare i primi successi in campo internazionale: il 27 gennaio 2014 ha vinto la sua prima gara di Coppa Europa, lo slalom gigante di Sestriere. Atleta dal fisico minuto e longilineo, adotta una sciata scorrevole, caratterizzata da continuità di movimento, larga base d'appoggio e capacità di mantenere alta velocità anche in fase di curva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108214108
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...