Tu sei qui: SportMorte Vialli, la Figc ricorda il campione scomparso
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 gennaio 2023 11:40:20
La Figc - Federazione italiana giuoco calcio - ha voluto rendere omaggio a Gianluca Vialli con una video intervista a Roberto Mancini, commissario tecnico della nazionale sui propri canali istituzionali e con Gabriele Gravina, presidente della Figc che ha scritto una lettera per ricordare il campione cremonese.
La video intervista di Roberto Mancini vede il mister azzurro - fortemente provato - e che spende parole d'affetto per l'amico fraterno e compagno di innumerevoli avventure sportive, non ultima, la vittoriosa spedizione inglese durante i campionati europei che videro gli azzurri vittoriosi e con lo stesso Gianluca Vialli, protagonista nel ruolo di capo-delegazione della squadra.
"Speravo che accadesse qualcosa e speravo in un miracolo, ci siamo visti e abbiamo parlato ed abbiamo scherzato e mi ha fatto piacere che era di buonumore anche in quel momento".
Il rapporto quasi simbiotico con Gianluca Vialli lo racconta lo stesso Roberto Mancini:
"Noi abbiamo vissuto quasi tutta la vita insieme e avevamo un legame come può essere quello tra due fratelli: anche si ci siamo separati durante la nostra carriera c'è sempre stato un sentimento di grande affetto, amicizia, rispetto".
Il rapporto coi ragazzi della nazionale:
"I ragazzi amavano ascoltare quello che diceva".
Anche il presidente della Federazione italiana giuoco calcio, Roberto Gravina ha rilasciato una sua dichiarazione:
"Caro Gianluca", scrive il presidente della Figc, "E' stato il tuo carisma elegante, unitamente alla tua voglia di vivere e di vincere che infondevi a tutti, a rendere gli Azzurri, i tuoi Azzurri, Campioni d'Europa".
A Wembley, sottolinea Gravina, "l'Italia è entrata nella storia anche e soprattutto grazie alla tua capacità di rendere migliori le persone che hai accanto con riflessioni mai banali, con domande curiose e consigli sussurrati. Un contributo e un patrimonio unici sia dal punto di vista umano che professionale".
E quindi, prosegue il presidente della Figc:
"In fondo è solo una questione di abbracci. Il lungo e caloroso abbraccio dei tifosi e di tutti gli appassionati di calcio che ha accompagnato la tua eccezionale carriera da calciatore. L'abbraccio indissolubile che ti lega alle persone che hanno avuto la fortuna di conoscerti da vicino e che ti vogliono bene. L'abbraccio inaspettato che ci siamo scambiati nella prima telefonata in cui hai accettato il ruolo di capo delegazione della Nazionale con entusiasmo, ma anche con il pudore che ha contraddistinto la tua vittoriosa esperienza da dirigente federale. L'abbraccio intenso, pianto, sorriso e vissuto che ti sei scambiato con Roberto in un momento di estasi collettiva, eppure così intimo e privato. E anche adesso, nel dolore profondo in cui ci siamo abbandonati per la notizia che non avremmo mai voluto ricevere, noi della famiglia Azzurra ci stringiamo in un grande abbraccio, fisico e virtuale, per provare a trovare conforto e cercare di alleviare la sofferenza del distacco da una persona cosi' speciale".
Gravina conclude poi così la sua lettera:
"Per questo l'immagine che non riesco a togliermi dalla mente è molto più di un ricordo, è un lascito che sopravvive al dolore. E' l'abbraccio con cui i tifosi italiani a Londra ti hanno salutato dopo il trionfo europeo del luglio 2021. Migliaia di braccia che ti hanno cinto ancora una volta e che non volevano più lasciarti andare via. Come oggi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10348109
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...