Tu sei qui: SportNapoli, 100 giorni al Giro d'Italia: illuminata di rosa l’area borbonica del Molo San Vincenzo e Quartier Generale della Marina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 08:11:51
Mancano 100 giorni alla partenza del Giro d'Italia, che vedrà Napoli protagonista per la quarta volta consecutiva. La Città Metropolitana di Napoli è riuscita, infatti, a ottenere un fantastico poker per valorizzare Parthenope e la sua area metropolitana agli occhi del mondo.
E a 100 giorni dal via ecco "Città in rosa": le 38 città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato del colore della maglia che ogni ciclista sogna di indossare i loro luoghi simbolici.
Napoli ha scelto di tingere simbolicamente di rosa l'area borbonica del Molo San Vincenzo e del Quartier Generale della Marina.
"Quest'anno abbiamo voluto puntare sull'area del molo San Vincenzo, nell'ambito della collaborazione con la Marina Militare, partner consolidato in tante iniziative collaterali al Giro d'Italia, e crocevia di un luogo straordinario su cui è in corso un progetto di valorizzazione turistico-culturale", ha affermato il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi.
Il QGM è anche il set della fiction Rai ‘Mare Fuori', popolarissima tra i giovani.
La Potenza - Napoli, tra bellezza e riscatto. A breve la firma del Protocollo d'intesa Città Metropolitana - Comuni passaggio di tappa
La Potenza - Napoli si svolgerà giovedì 15 maggio, e sarà la sesta (e la più lunga, con i suoi 226 km) tappa della 108ª edizione del Giro d'Italia. Prima della volata finale sullo splendido Lungomare, nel meraviglioso abbraccio del Golfo di Napoli, i corridori attraverseranno il Nolano e l'area a nord del capoluogo. "Quest'anno, oltre a un viaggio tra le meraviglie della Città Metropolitana di Napoli - ha sottolineato il Vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo - abbiamo voluto dare anche un segnale forte di inclusione sociale, portando il Giro non solo nei luoghi più belli e rinomati, ma anche nelle aree che vivono situazioni di sofferenza, anche se per motivi diversi, come il #ParcoVerde di #Caivano, dove siamo già impegnati su vari fronti, dalle scuole allo sviluppo infrastrutturale dell'area industriale, o lo stabilimento Fiat-Stellantis di Pomigliano, per far comprendere che ovunque c'è speranza e possibilità di rinascita e sviluppo".
A breve i sindaci dei comuni passaggio di tappa saranno convocati dalla Città metropolitana per la sottoscrizione di un protocollo di intesa per la promozione e valorizzazione territoriale. "Sarà un evento eccezionale per tanti motivi - ha evidenziato il Consigliere metropolitano delegato allo Sport, SergioColella - che farà risplendere le bellezze di Napoli e della sua area metropolitana nei 200 Paesi collegati da tutto il mondo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10506105
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...