Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Marco solitario

Date rapide

Oggi: 24 ottobre

Ieri: 23 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: SportNapoli, ammodernamento dello Stadio Maradona: museo, nuova copertura, fotovoltaico e valorizzazione dei parcheggi interrati

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

Approvati gli indirizzi per gli interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona

Napoli, ammodernamento dello Stadio Maradona: museo, nuova copertura, fotovoltaico e valorizzazione dei parcheggi interrati

I 12 principi che dovranno ispirare la Progettazione degli “Interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona”:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 ottobre 2025 08:04:50

La Giunta Comunale di Napoli ha approvato nella seduta del 22 ottobre i 12 principi che dovranno ispirare la Progettazione degli "Interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona":

1. Realizzazione della nuova configurazione del primo anello.

2. Progettazione Skybox, Field box e posti VIP in Tribuna Centrale.

3. Centraggio simmetrico del campo di gioco.

4. Adeguamento delle vie di esodo e di accessibilità, anche per eventi diversi dalle partite di calcio (cfr. anche punto 10).

5. Adeguamento funzionale e normativo dei servizi sanitari e dei servizi di bar/ristorazione.

6. Progettazione dell'estensione della copertura o di una nuova copertura.

7. Progettazione green e sostenibile: Le azioni specifiche prevedono, in particolare, di: riusare ai fini sanitari le acque meteoriche raccolte dalla copertura, da destinare ad usi non potabili, quali servizi igienici, irrigazione, ecc. In considerazione dell'attuale conformazione della copertura, si stima che possa essere raccolto un volume pari a oltre 25 milioni di litri di acqua meteorica all'anno; realizzazione di centrale di produzione di energia solare utilizzando le superfici della copertura, tramite sovrapposizione di pannelli fotovoltaici su tegolini piani e pellicole fotovoltaiche sui tegoli curvi. È possibile realizzare oltre 27.000 mq di area fotovoltaica con l'attuale copertura; oltre a sviluppare un piano per la eventuale creazione di una CER-Comunità Energetica Rinnovabile; il PFTE deve confrontare la soluzione con generazione di 1 MegaWatt ai fini CER e generazione dell'intera superficie.

8. Predisposizioni di spazi commerciali (fino a 30.000 mq) ed eventuale museo "Maradona Experience";

9. Adeguamento spazi hospitality; 10. Progettazione degli accessi e delle aree logistiche: Le azioni specifiche prevedono, in particolare, di: liberare l'area di via Tansillo, ca 800 mq, mediante il recupero dei parcheggi sotterranei lato tribune e la creazione di un nuovo accesso; recuperare parcheggio sotterraneo lato tribune pari a 26 posti auto e posti moto; creare nuovo accesso al campo, tra curva B e tribuna lato via Claudio, per i mezzi pesanti degli eventi; studiare misure di riduzione degli effetti acustici nell'area abitata più vicina allo stadio.

11. Recupero e valorizzazione dei parcheggi interrati: Le azioni specifiche prevedono, in particolare, di: recuperare il parcheggio sotterraneo lato tribune (vedi anche punto 10), con accesso dal sottopasso di via Claudio, già esistente ma non utilizzato, pari a 26 posti auto e posti moto; recuperare il parcheggio sotterraneo con accesso dal sottopasso di via Claudio ed uscita su piazzale Tecchio, pari a ca 200 posti auto e posti moto.

12. Opzione riduzione lavori: le alternative al PFTE dovranno anche contenere una opzione di riduzione dei lavori qualora si giunga alla determinazione di utilizzare l'impianto unicamente per eventi, attività congressuali ed altri eventi sportivi.

"Il Comune di Napoli è pronto a mantenere l'impegno preso con la UEFA e la FIGC, ovvero avere il progetto di Fattibilità Tecnico Economica approvato entro giugno 2026"- ha dichiarato l'Amministrazione.

"Lo Stadio Maradona è un patrimonio della città e della sua storia - aggiungono dall'Amministrazione Comunale - questo progetto lo renderà più moderno, sicuro e sostenibile, pronto ad accogliere eventi internazionali e a restituire ai cittadini uno spazio all'altezza della Napoli che vogliamo costruire. La candidatura per Euro 2032 è una sfida che vogliamo cogliere con ambizione e responsabilità, offrendo alla città un impianto all'avanguardia, capace di generare valore sportivo, culturale ed economico. L'intervento sullo Stadio Maradona è uno dei più importanti progetti infrastrutturali della città. Non si tratta solo di adeguare una struttura sportiva, ma di ripensarla in chiave moderna, accessibile e sostenibile. Vogliamo uno stadio che sia all'altezza dei grandi eventi internazionali, ma anche pienamente fruibile dai cittadini, con spazi verdi, servizi innovativi e una forte attenzione all'ambiente. Il progetto conterrà scelte per ridurre al minimo l'impatto per gli abitanti circostanti".

Foto copertina: SCC Napoli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10852107