Tu sei qui: SportNapoli, ancora troppe strade invase dai festoni per lo scudetto. È polemica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 luglio 2023 12:14:58
Del terzo scudetto conquistato dal Napoli lo scorso maggio ne restano ancora residui e brandelli. Nell'animo dei tifosi ma anche e soprattutto tra le strade. Lì i festoni biancoazzurri, installati per celebrare la vittoria, sono ormai un cumulo di spazzatura e di plastica penzolante che nulla più hanno a che vedere con la festa e la gioia ma sono, ormai, un inno al degrado.
Un cittadino, rivoltosi al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, ha documentato la situazione festoni in via Francesco Cilea che appare come quella sopra descritta.
"Ancora diverse zone della città sono un cimitero di striscioni di plastica pericolosi per la circolazione e per l'ambiente e sono un motivo di degrado urbano."- dichiara Borrelli- "Sollecitiamo l'amministrazione comunale ed Asia ad attivarsi per raccogliere e smaltire correttamente tutti i residui, ancora molto numerosi. Al contempo invitiamo la popolazione a collaborare soprattutto nei parchi e nei viali privati. Rispettare la sicurezza pubblica, l'ambiente e la propria città è dimostrazione di grande civiltà e motivo, quindi, di veri festeggiamenti."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10237106
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...