Tu sei qui: SportNapoli ospiterà l'America’s Cup 2027, grande traguardo per la città e per la valorizzazione della risorsa mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:46:21
"La gara di vela più prestigiosa al mondo approderà nel 2027 nel nostro straordinario Golfo: tra Castel dell’Ovo e Posillipo si sfideranno i migliori team velici del pianeta" - ha annunciato con entusiasmo il sindaco Gaetano Manfredi, confermando che Napoli ospiterà l’America’s Cup 2027.
Un traguardo storico che arriva in un momento simbolico per la città: a 2.500 anni dalla sua fondazione e in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026. "Napoli è pronta ad accogliere l’America’s Cup in un momento storico... dove lo sport sarà leva di coesione sociale e sviluppo sostenibile" – ha aggiunto Manfredi, sottolineando la portata globale dell’evento.
"Si tratta del più grande evento sportivo mai ospitato dalla città: un appuntamento di portata globale che offrirà al mondo uno spettacolo unico e mostrerà non solo la bellezza del nostro paesaggio, ma anche la forza, la competenza e la visione della Napoli di oggi".
Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal sindaco "al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro dello Sport Andrea Abodi e a tutte le istituzioni e tecnici coinvolti per la fiducia riposta nella nostra città".
"Sport, mare, identità. Napoli protagonista sul palcoscenico globale."
Grande soddisfazione anche da parte di Massimo Pepe, presidente della Commissione Urbanistica del Comune di Napoli, che ha definito l’assegnazione "un risultato straordinario per tutta la città, un’opportunità unica che valorizza il nostro mare come risorsa centrale per lo sviluppo sostenibile, il turismo e l’identità urbana."
"La Commissione Urbanistica – prosegue Pepe – ha da tempo posto al centro del proprio lavoro la riqualificazione della linea di costa, con particolare attenzione al recupero funzionale e paesaggistico delle aree litoranee, da San Giovanni a Bagnoli. Questo evento dimostra che stiamo andando nella giusta direzione: rendere il litorale napoletano un luogo vivo, accessibile, moderno e attrattivo".
Infine, Pepe ha lodato il lavoro del primo cittadino: "Questo importante risultato è anche il frutto di una visione amministrativa lucida e concreta, capace di promuovere il potenziale della città sui grandi palcoscenici internazionali."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10483107
Custode di tradizioni storiche secolari e dispensatrice di benessere, l'intero territorio di Tramonti farà da scenario domenica 18 maggio alla terza edizione del "Trail delle 13 Chiese", quinta tappa ufficiale del "Circuito Trail delle Contrade 2025". È un evento che unisce il trail running e la scoperta...
"La quinta edizione della Neapolis Marathon, organizzata da Maurizio Marino, si annuncia ancora più interessante e spettacolare del solito. Sarà un bel modo di festeggiare i 2500 anni della Città con un evento di caratura internazionale che coinvolge sempre più runners sulla distanza di 42,195 chilometri"....
E' in programma il prossimo 18 maggio 2025 la tradizionale competizione automobilistica 25° Trofeo Città di Massa Lubrense - Memorial Mario Adario e Tino Valente - XII Memorial Vittorio Marcia - Coppa Enrico Palumbo, figure a cui è dedicata la gara onorando la loro passione sportiva. L'evento inizierà...
Il 20 maggio, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori" organizzato dall'Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Comune di Sorrento, RETE Association...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...