Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: SportPresentata “Stabiaequa 2024”, sarà una 10 miglia di 16 km: partenza e arrivo a Vico Equense, Castellammare farà solo da giro di boa

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

Vico Equense, Castellammare, gara, sport

Presentata “Stabiaequa 2024”, sarà una 10 miglia di 16 km: partenza e arrivo a Vico Equense, Castellammare farà solo da giro di boa

La corsa del 2024 sarà più breve ma non per questo più facile. Tutt’altro. Rispetto alla consuetudine, il percorso partirà in discesa per terminare in salita

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 09:51:14

Sarà una 10 miglia di 16 km e non una mezza maratona da 21 km. Ed è questa la prima novità della "Stabiaequa" 2024. La seconda è che la partenza e l'arrivo saranno a Vico Equense e non a Castellammare di Stabia che stavolta farà da giro di boa. Ma il tracciato, mozzafiato, sarà sempre lo stesso: il tratto della SS145 che unisce la costa stabiese con quella sorrentina, segnando l'ingresso in penisola tra bellezze naturali senza pari. Vesuvio, Capri, Punta Campanella, Ischia si troveranno così ancora una volta a fare da sfondo alla pista di atletica su strada tra le più belle al mondo.

La gara, che tornerà domenica 4 febbraio, organizzata dall'associazione Stabiaequa di Andrea Fontanella con il patrocinio del Comune di Vico Equense, del Coni Regione Campania, dello Uisp Napoli (Unione italiana sport per tutti), dell'I.S.I.S. "Francesco De Gennaro" con la collaborazione del Città di Castellammare di Stabia, è stata presentata stamattina nel Complesso monumentale della SS. Trinità e Paradiso nel corso di una conferenza moderata dalla giornalista Claudia Esposito. Presenti il Sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, l'ambasciatore dello Sport del Comune di Castellammare e pluricampione mondiale di canottaggio Francesco Esposito, il componente della Giunta del Coni Campania Antonio Mastroianni, il presidente dello Uisp Napoli, Federico Calvino.

La corsa del 2024 sarà più breve ma non per questo più facile. Tutt'altro. Rispetto alla consuetudine, il percorso partirà in discesa per terminare in salita. «Con la partenza in discesa verso Castellammare - ha spiegato Giovanni Sorvillo, presidente del comitato organizzatore della "Stabiaequa", i runner meno esperti potrebbero essere tentati di strafare già dal principio per poi restare scarichi verso la fine, quando invece arriverà la parte più impegnativa del tracciato. Dopo la località "Bikini", nel rientrare a Vico Equense, si arriva a pendenze anche del 12% per cui è importante saper dosare bene le forze. Altra difficoltà sono i tratti in basolato dove, a causa della superficie più dura, i passi non vengono ammortizzati e si può andare facilmente incontro a distorsioni o risentimenti ai legamenti. Ma la fatica è certamente ripagata dalla bellezza del paesaggio, sia per gli atleti che per gli spettatori».

«Siamo orgogliosi - ha aggiunto il Sindaco Giuseppe Aiello - di ospitare quest'anno questa bellissima gara che si svolge lungo una strada che si presta tantissimo alle competizioni sportive. Attualmente sono in corso studi di progettazione per realizzare il "Percorso degli olimpionici", una pista ciclopedonale dedicata agli sportivi che si snoderà da Vico a Pompei per consentire allenamenti in sicurezza. Il progetto è stato finanziato nel 2022 con 5 milioni di euro nell'ambito del Contratto Istituzionale di sviluppo siglato dall'allora ministro per il Sud Mara Carfagna».

Il tratto di "Statale sorrentina" tra i Comuni di Vico e Castellammare, molto frequentata da atleti sia amatori che professionisti, non a caso ospiterà il "Percorso degli olimpionici". Sul tracciato dove ogni anno si corre la "Stabiaequa", ci sono infatti le impronte lasciate da Maria Guida, campionessa europea di maratona nel 2002, di Alfredo Norvello, campione del mondo di maratona master 45, dei fratelli Abbagnale, campioni olimpici e mondiali di canottaggio, insieme a quelle di Francesco Esposito, tra gli atleti più titolati al mondo nella categoria pesi leggeri, 9 volte campione del mondo, quarto alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, "Collare d'oro" al merito sportivo del Coni nel 2019. Esposito, oggi ambasciatore della Sport della Città di Castellammare, è da sempre appassionato anche di atletica.

«Ben vengano manifestazioni come la "Stabiaequa" - ha aggiunto Esposito - che servono a promuovere la pratica sportiva. La preparazione atletica è fondamentale per sviluppare la funzionalità cardiaca e polmonare e più in generale la resistenza del corpo, che poi torna utile anche in altri sport, tra cui il canottaggio. Più volte io stesso ho corso prima la Maremonti poi la Stabiaequa e la Napoli-Pompei e mi auguro che il "Percorso degli olimpionici" possa essere effettivamente realizzato». Dell'importanza della collaborazione tra enti per promuovere lo sport sul territorio ha parlato Antonio Mastroianni, componente della Giunta del Coni della Campania:

«Il dialogo tra enti e istituzioni dà sempre i frutti: il progetto del voucher sportivo sposato dalla Regione Campania, le Universiadi del 2019 e la nomina di Napoli come capitale europea dello Sport del 2026 ne sono tutti esempi tangibili. Per noi del Coni non esistono manifestazioni di serie A e di serie B, ma vediamo lo sport in maniera unitaria. Per questo siamo qui oggi a testimoniare la nostra attenzione verso la corsa "Stabiaequa". Ci complimentiamo con i Comuni di Vico e Castellammare che da anni collaborano per portare avanti questa iniziativa seguendo la grande passione e la grande competenza del patron Andrea Fontanella». Sport quale momento di aggregazione, benessere e inclusione sono da sempre i valori chiave anche dell'Uisp (Unione italiana sport per tutti) che anche quest'anno rinnova la sua partnership con la corsa "Stabiaequa" e non solo.

«Da quest'anno - ha annunciato il presidente dello Uisp Napoli Federico Calvino - apriamo anche una collaborazione con il Comune di Vico Equense per organizzare una tre giorni di sport all'insegna dell'inclusione. Soprattutto dopo il Covid, dobbiamo riappropriarci del piacere di fare movimento all'aria aperta tutti insieme, anche per combattere piaghe odierne come il disagio giovanile e l'obesità infantile, quest'drammaticamente aumentata durante il lockdown insieme ai casi di diabete. Come associazione, siamo inoltre da sempre impegnati in territori di frontiera tra cui Caivano e Scampia per stare al fianco dei giovani e ricordarci che tutti noi abbiamo diritto alla vita e alla cittadinanza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Presentata “Stabiaequa 2024”, sarà una 10 miglia di 16 km: partenza e arrivo a Vico Equense, Castellammare farà solo da giro di boa Presentata “Stabiaequa 2024”, sarà una 10 miglia di 16 km: partenza e arrivo a Vico Equense, Castellammare farà solo da giro di boa
Presentata “Stabiaequa 2024”, sarà una 10 miglia di 16 km: partenza e arrivo a Vico Equense, Castellammare farà solo da giro di boa Presentata “Stabiaequa 2024”, sarà una 10 miglia di 16 km: partenza e arrivo a Vico Equense, Castellammare farà solo da giro di boa

rank: 10737100

Sport

Sorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...

Al via la Tre Golfi Sailing Week 2025 con la prima prova dell’ORC Mediterranean Championship

Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...

Giro d'Italia, cresce l'attesa: Napoli pronta a calare il poker

Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...

Presentata a Roma la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ad Amalfi la 70ª edizione con il saluto della Vespucci

Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...

Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025: domani il Campionato del Mediterraneo ORC

Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...