Tu sei qui: SportQatar, tra poco la finale Francia-Argentina
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 dicembre 2022 11:51:23
Da una parte una Francia che sembra una corazzata e campione del mondo in carica, dalla scorsa edizione di 4 anni fa, giocata a Mosca nel 2018: sembrano tempi lontanissimi nonostante siano passati solo 4 anni.
Fare il bis mondiale sarebbe un'impresa non da poco per gli uomini guidati da Didier Deschamps che spera di eguagliare, una nazionale a caso, l'Italia: vincitrice nel 1934 e nel 1938 con gli azzurri guidati dal mitico Vittorio Pozzo.
Se vincesse la Francia, arriverebbe a vincere il suo terzo titolo mondiale della loro storia: 1998 (trascinata da un grandissimo Zidane e con l'allenatore di oggi, Deshamps, guida del centrocampo) e, appunto, come detto, 2018.
"Quello che abbiamo ottenuto è molto importante, ma è l'ultima la partita più difficile", ha detto il capitano Lloris, consapevole che bisogna "essere pronti a soffrire".
Dall'altra parte l'Argentina che nella sua storia ha già vinto due titoli mondiali e sogna, come la Francia, di vincere il terzo titolo mondiale della sua storia che arriverebbe dopo quello del 1978 vinto in casa e, soprattutto, dopo quello del 1986 vinto in Messico trascinato da Diego Armando Maradona.
Maradona con cui i paragoni si sprecano con l'attuale numero 10 dell'albiceleste,
quel Lionel Messi che sogna di regalarsi l'unico trofeo che gli manca per diventare finalmente campione del mondo con la sua nazionale.
Il genio con sette Palloni d'Oro è accompagnato da un esercito al suo servizio e sarà spinto anche dal fantastico slancio di tantissimi allo stadio e lungo tutto il Paese che vive l'attesa tra ansia, paura e grandi speranze di alzare finalmente di nuovo la coppa al cielo ancora con un numero 10 simbolo del calcio argentino e mondiale e con la fascia di capitano al braccio.
Si chiuderanno così i mondiali tanto criticati in Qatar con tutte le polemiche sulle morti sul lavoro, la corruzione (vedi caso Panzeri ed Eva Kaili) per approdare tra 4 anni in una tappa itinerante con un formato a 48 squadre e che si giocherà nel 2026 fra Usa, Canada e Messico.
Dopo tre decenni di Mondiali giocati a 32 squadre, alla prossima competizione prenderà parte un quarto delle 211 nazioni affiliate alla Fifa.
Ma per il momento godiamoci la finale di oggi e che vinca il migliore.
Fonte foto: Pagina Facebook Francia e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10818109
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...