Tu sei qui: SportRegata delle Antiche Repubbliche Marinare: a Genova esordio per l’equipaggio tutto femminile di Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 ottobre 2024 08:35:10
Amalfi parteciperà alla prossima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, prevista per il 13 ottobre 2024 a Genova, con un equipaggio completamente femminile, pronto a confrontarsi con le altre città su un percorso di mille metri. A due anni dal debutto della competizione femminile, lanciata ad Amalfi con equipaggio misto, la città più piccola tra le antiche repubbliche marinare si presenta con otto atlete e una timoniera a bordo del galeone azzurro.
Sotto la guida dell'allenatore Antonio Lapadula e della timoniera Alessandra Faella, le otto amalfitane (Silvia Ingenito, Giulia Landolfi, Gaia Colasante, Gioconda e Angelina Iannicelli, Isabella Carrano, Lisa Franzese e Alesia Murzich) tenteranno la vittoria sul Canale di calma di Genova Prà, dove le gare si terranno domenica 13 ottobre: alle 16:45 il palio femminile, seguito alle 18 dalla 69a Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane.
«Con questa gara abbiamo esteso il nostro sguardo innovando ulteriormente la sfida tra le nostre Città- dice il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano-La nuova competizione valorizza la partecipazione delle donne che si allenano nel nostro Circolo. La gara femminile allo stesso tempo rinsalda il legame e rinnova la sfida tra le Antiche Repubbliche».
Nel frattempo, sono già stati trasferiti a Genova i due galeoni azzurri, pronti per le rispettive competizioni. L'equipaggio maschile, composto da Luigi Lucibello (capovoga), Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Ruocco, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Abagnale, Salvatore Monfrecola e Luigi Proto, insieme al timoniere Vincenzo Di Palma e alle riserve Gabriele Amato e Giovanni Bottone, completerà gli allenamenti di rifinitura sul percorso dei 2000 metri.
Gli equipaggi saranno accompagnati dallo staff tecnico, che comprende l'allenatore La Padula, il direttore tecnico Giuseppe Ingenito, il medico sportivo Domenico Carbone e i collaboratori Michele De Riso, Giovanni Spada, Roberto Cretella, Carlo Bottone e il fotografo Michele Abbagnara.
La 69a edizione della Regata Storica coincide quest'anno con le celebrazioni dedicate a Cristoforo Colombo, regalando un fine settimana ricco di eventi. Sabato 12 ottobre alle 15:00 si terrà la sfilata del Corteo Storico delle Repubbliche Marinare, curata per Amalfi da Lara Manzi, Maria Nolli e Antonella Proto, seguita alle 17:00 dalla Cerimonia Istituzionale di presentazione degli equipaggi presso il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Qui, alla presenza dei sindaci delle quattro città, gli atleti verranno ufficialmente presentati.
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel è, ancora una volta, lo sponsor ufficiale della Città di Amalfi per la manifestazione, un sodalizio che rafforza ogni anno il supporto per il Comune e il Comitato Cittadino di Regata, presieduto dal Sindaco Milano e composto da Geppino Afeltra, Antonio Esposito, Valerio Amuro, Salvatore Anastasio, Vincenzo Calaudi, Carmen Florio, Antonio Pansa, Matilde Abbondati, Emiliano Lombardo, Andrea Cretella e Giuseppe Gargano, direttore scientifico delle attività culturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10869102
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...