Tu sei qui: SportRegata Storica in diretta su Rai 2: dopo il pressing delle ultime 48 ore ecco l’ufficialità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 12:24:14
Il pressing delle ultime 48 ore e la ribalta mediatica nazionale hanno sortito i loro affetti: la Rai ha assicurato la diretta della 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare.
Trovato dunque l’accordo tra la Tv di Stato e il comitato organizzatore: la gara sarà trasmessa in diretta tv anche quest’anno, come ormai tradizione della programmazione televisiva Rai negli ultimi decenni. Del resto la manifestazione non poteva rimanere orfana della Rai, che ha sempre accompagnato il Palio Remiero fin dall’edizione di ‘prova’ nel 1955 a Genova, di cui resta testimonianza nei documenti dell’Istituto Luce, al debutto ufficiale nel 1956 a Pisa, senza dimenticare la telecronaca di Paolo Valenti del 1981 proprio ad Amalfi, quando il Galeone azzurrò festeggiò la vittoria.
Ad annunciarlo il Sindaco di Amalfi Daniele Milano: «Noi metteremo a disposizione la regia. La RAI metterà a disposizione il segnale, garantendo così la fruibilità dell’evento in diretta nazionale. Siamo felici che sia stato riaffermato l’alto valore storico e sportivo della manifestazione. Il Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare richiederà ora garanzie affinché la manifestazione possa essere inserita stabilmente in programmazione, evitando "situazioni limite" come quella vissuta nelle ultime settimane. Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo, con il loro interessamento, hanno contribuito ad evitare di far oscurare una manifestazione che celebra la grande storia marinara d’Italia», dice il Primo Cittadino.
Grande soddisfazione da parte dei comitati e dei Sindaci dei quattro comuni coinvolti (il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, di Genova Marco Bucci, di Pisa Michele Conti e di Amalfi Daniele Milano, che ospita l’edizione) che, insieme e a gran voce, hanno reclamato la copertura televisiva della Regata Storica 2022.
La conferma è arrivata stamattina al Sindaco Milano da parte del direttore del centro produzione RAI di Napoli, Antonio Parlati, che ha comunicato la messa in onda della Regata su Rai2, nello spazio gestito dal Tg2.
Nel frattempo, anche grazie all'interessamento delle Città, alcune tv regionali si erano già organizzate per garantire la diretta nazionale dell'evento: è il caso di Primo Canale, principale emittente ligure.
E allora, è tutto pronto. Mancano quattro giorni all’edizione numero 66. «Amalfi vive questa manifestazione come se fosse la finale di coppa del mondo ed è già palpabile la presenza di numerosi turisti e di tantissime lingue straniere che sono un po’ la cifra del turismo al quale siamo abituati nella nostra città. La Regata coincide con la ripartenza e la valorizzazione delle bellezze del nostro paesaggio, grazie anche ad un’attività intensa di recupero dei beni culturali che, nei giorni del Palio, andremo a scoprire. Mi riferisco al restauro della statua di Flavio Gioia, a quello del gonfalone del corteo storico di Amalfi, delle lapidi commemorative della Porta della Marina e del vecchio galeone in legno battezzato "Vittoria" dai nostri vogatori che, per primi, portarono la nostra città alla vittoria per tre volte tra il ’75 e l’‘81», anticipa il Sindaco Daniele Milano.
In quest’ottica i motori si scaldano con due appuntamenti: mercoledì 1 giugno in Largo Duchi Piccolomini lo spettacolo "Sulle rotte di Amalfi" prodotto dalle associazioni Kaleidos diretta da Maria Nolli e Atellana con la regia di Costantino Amatruda. La live performance sarà replicata atre volte: alle 20.30, 21.30 e 22.30.
In scena un viaggio nella storia attraverso suggestioni, versi, suoni e sensazioni eterne di quello che Amalfi rappresentava nell’immenso Mediterraneo, crocevia di mercanti, spezie e tesori inestimabili, reliquie di alto valore religioso. Narratori di questo viaggio temporale sono i personaggi illustri del grande passato di Repubblica, gli scrittori del Grand Tour fino all’inestimabile Gaetano Afeltra che rievocano paesaggi e ricordi di una Amalfi ancora presente tra i luoghi della Repubblica Marinara.
Il giorno successivo, giovedì 2 giugno alle 19.30 nel Salone Morelli la presentazione del volume "AMALFI - Un viaggio nella storia tra luci ed ombre", di Lino Nolli, fotografo professionista di Amalfi, edito dalla casa editrice AREABLU edizioni s.r.l. Si tratta di un'opera fotografica unica nel suo genere che è anche una guida per chi voglia scoprire e visitare luoghi meno noti di Amalfi. Le immagini sono accompagnate dalle riflessioni storiche del professore Giuseppe Gargano in duplice lingua (italiano e inglese).
Insieme al fotografo e autore intervengono il Sindaco di Amalfi Daniele Milano, il professore Giuseppe Gargano, Geppino Afeltra, Vice Presidente Ente Regata, Sebastiano Di Nola, Podcaster di Spotify e SoundCloud. Modera l’architetto Mariateresa D’Arco.
La compagnia marittima Tra.vel.mar. ha attivato diverse corse aggiuntive al quotidiano servizio della linea intercostiera. Per ulteriori informazioni: 089 872950, www.travelmar.it.
ACCREDITI Le richieste di accredito per la 66^ edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, dovranno essere inviate esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: economato@comune.amalfi.sa.it, entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 31 maggio 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108820106
Le acque di Positano hanno accolto oggi lo yacht Contigo, proveniente da Capri, con a bordo un ospite d'eccezione: Lewis Hamilton, pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. A riportare la notizia è Il Vescovado. Il tender dello yacht è stato avvistato nei pressi della spiaggia...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione estiva di "Crescere Giocando", il progetto federale dedicato al mini tennis e al tennis giovanile, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e ideato dalla scuola tennis federale ASD Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi....
Conor Anthony McGregor, celebre campione irlandese di arti marziali miste, ha fatto recentemente tappa in Costiera Amalfitana, scegliendo ieri sera il pittoresco borgo di Cetara per una serata all'insegna del relax e della convivialità. La visita della star internazionale non è passata inosservata: McGregor...
di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...
Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...