Tu sei qui: SportSabatini il filosofo prestato al calcio
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 maggio 2022 19:22:21
Walter Sabatini non è mai stato un uomo banale: ma è uomo colto e capisce di calcio.
Ne capisce assai.
Dazn gli ha dedicato una sorta di mini documentario in cui l'ha seguito passo dopo passo dal giorno del suo arrivo a Salerno, fortemente voluto dal Presidente Danilo Iervolino.
Una volta acquisito il controllo della società granata nel mese di gennaio - quando il rischio che l'Us Salernitana 1919 potesse letteralmente sparire dal panorama calcistico nazionale era drammaticamente reale - l'imprenditore ha chiamato subito con sé Walter Sabatini: eccola la prima salvezza.
Ha carta bianca il Direttore, ma c'è da agire in fretta: la Salernitana fino a quel momento ha racimolato solo 8 punti e occorre creare un instant team in grado di cambiare le sorti della stagione per evitare una retrocessione che sembra già scritta.
"Abbiamo il 7% e ne prendiamo atto" dice Sabatini dopo aver letto un sondaggio in cui davano al 93% la possibilità di retrocessione in serie B per la Salernitana.
C'è tutto nella cam dedicata al Ds: le telefonate, le fumate non più alle famose rosse sostituite dalla sigaretta elettronica, le riflessioni personali, le esortazioni verso i "suoi" ragazzi, le cene coi calciatori per convincerli a salire sul treno in corsa per cambiare la destinazione finale. Insieme.
La telecamera lo segue (quasi) sempre nella sua attività frenetica e quotidiana volta alla ricerca dei giocatori da ingaggiare: ci sono Simone Verdi, Federico Fazio e Diego Perotti tra i calciatori chiamati da Sabatini a mettersi subito a disposizione della squadra, insieme a Mister Nicola che sostituirà Colantuono sulla panchina granata.
Senza dimenticare Luigi Sepe, Bohinen e il centrocampista brasiliano Anderson scovato da Sabatini nel Corinthians e già nel mirino delle grandi squadre, Psg su tutte.
Il dialogo con i giocatori, la presenza costante agli allenamenti della squadra, le partite che sono sofferenze lunghe 90 minuti (e anche di più) con la surreale chiusura del campionato, quando sull'orlo del precipizio la Salernitana si fa battere all'Arechi dall'Udinese per 4-0, rischiando seriamente la retrocessione.
In quel momento lo stadio è senza parole: non vola una mosca in un'atmosfera quasi distopica, fino a quando arriva la tanto attesa ufficialità del risultato di Venezia: 0-0 con il Cagliari ed isolani retrocessi.
La Salernitana è salva: il 7% azzardato a cui Sabatini si era aggrappato fin dal suo arrivo in Città, è risultato vincente. Nonostante tutto.
Il finale del documentario girato all'interno dello spogliatoio con il Direttore seduto, stremato e con i giocatori che alla spicciolata corrono ad abbracciarlo per ringraziarlo, dimostrano quanto l'uomo, ancor prima del professionista, tenesse a questa impresa. Macte animo.
Fonte Foto: DaznUs Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10117106
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...