Tu sei qui: SportScoprì di essere malato dopo scontro di gioco, il calciatore Daniele Bosica muore a soli 18 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 dicembre 2022 09:11:21
La Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara, è in lutto per la scomparsa di Daniele Bosica. Il giocatore 18enne dell'Angolana calcio, militante in Serie D, è stato stroncato da una brutta malattia con cui stava combattendo da poco più di un anno.
Daniele aveva scoperto di essere malato durante gli accertamenti in ospedale a seguito di un banale scontro di gioco durante una partita. Negli ultimi tempi era era ricoverato a Roma in attesa di un trapianto.
Il cordoglio sui social della squadra di Città Sant'Angelo (Pescara) in cui militava: "Un amico gentile, un ragazzo buono, un esempio per tutti. Ti porteremo sempre nel nostro cuore, non dimenticheremo il tuo sorriso e la tua passione per il gioco più bello al mondo".
Anche la Lega Nazionale Dilettanti, con la sezione abruzzese, si è stretta al dolore dalla famiglia. "Era un ragazzo speciale di talento, di umanità, di voglia di vivere, con mille e mille storie ancora da raccontare attraverso la sua curiosità e la sua ironia. Terribile. Insensato. Ingiusto. Tutto il calcio giovanile e dilettantistico si unisce al vostro dolore", il messaggio su Facebook.
I funerali avranno luogo domani, sabato 10 dicembre, alle 10:30, presso la Chiesa di Sant'Agostino in Marina di Città Sant'Angelo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10797109
Il mondo del calcio piange la scomparsa di Miroslav Blazevic. Soprannominato in patria "Ćiro" è stato un calciatore e allenatore croato, ricordato soprattutto per aver guidato la Nazionale della Croazia dal 1994 al 2000. Con lui in panchina la Nazionale ottenne buoni risultati in campo internazionale:...
Addio a Elena Fanchini: l'ex sciatrice azzurra a soli 37 anni è morta per la recidiva di un tumore che in un primo momento sembrava sconfitto. Nel 2018 aveva rinunciato alle Olimpiadi, doveva intraprendere la gara più difficile contro il male. Elena Fanchini è morta nella sua casa di Solato in provincia...
Durante l'evento "Premio Andrea Fortunato" che si terrà il 13 febbraio a Roma, nel Salone d'Onore del Coni, verranno conferiti premi alla memoria di Gianluca Vialli e Sinisa Mihajlovic, i due campioni del calcio italiano scomparsi prematuramente alcune settimane fa. Vialli, si legge sulla pagina dell'evento,...
"Se mai dovessi avere un figlio di pelle nera, vivrà tutto lo schifo che ho vissuto io. Se dovesse essere di pelle mista, peggio ancora: lo faranno sentire troppo nero per i bianchi e troppo bianco per i neri. Vale la pena, dunque, far nascere un bambino e condannarlo all'infelicità?". E' l'interrogativo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.