Tu sei qui: SportSi chiude la prima edizione di "Duathlon Cross", 100 mountainbiker e corridoio sfidano il Vesuvio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 09:03:56
Cento mountainbiker e corridori provenienti da diverse parti del Sud Italia hanno sfidato il Vesuvio in una competizione all'insegna non solo dello sport, ma anche della bellezza paesaggistica e culturale del territorio. Si è svolta nel nuovo sentiero n° 11 del Parco Nazionale del Vesuvio, la Pineta di Terzigno inaugurata lo scorso 30 marzo, la prima edizione del «Duathlon Cross del Vesuvio». La manifestazione sportiva è stata organizzata dall'Asd «Terra dello Sport», nelle persone del presidente Simone Vitiello e dei membri del direttivo Catello Raimo e Giovanni, con il patrocinio del Comune di Terzigno, sindaco Francesco Ranieri, e dell'Ente Parco del Vesuvio.
Gli atleti si sono misurati con le pendici, a tratti insidiose, dello «sterminator Vesevo» come il poeta Giacomo leopardi ha definito il vulcano più famoso al mondo, prima con un trail run di 3 chilometri verso il cratere, poi con tre giri di un circuito lungo 15 chilometri nel parco nazionale e infine con un altro trail run di un chilometro e mezzo. «Si è trattato di un percorso molto tecnico - ha spiegato il presidente di Terra dello Sport, Simone Vitiello- perché in alcuni punti i bikers hanno trovato molti lapilli per terra o rampe in salita, per cui hanno dovuto spingere a mano la bici. Ma per gli atleti il Vesuvio è sempre una sfida eccezionale che stimola il loro agonismo e il senso di questo sport: il contatto con la natura.
Le nostre iniziative sportive sono sempre orientate ad incentivare lo sport, soprattutto nei più giovani, ma anche a valorizzare i nostri territori anche a livello nazionale e internazionale. Il Vesuvio, infatti, sia come circuito sportivo sia come eccellenza storica, geologica, paesaggistica e culturale non ha nulla da invidiare a molti altri luoghi d'Italia e dell'estero. Ci auguriamo che il Duathlon possa diventare internazionale. I miei ringraziamenti per il successo di questo evento, oltre che ai tanti atleti che hanno portato il loro entusiasmo e le loro competenze, vanno alla squadra organizzativa, al sindaco di Terzigno Francesco Ranieri con la giunta comunale e all'Ente parco nazionale del Vesuvio. Ringraziamenti anche alla preziosa opera dei volontari di Plastic free Campania e di Not-Tutela Ambientale».
Un evento che ha destato molto entusiasmo nei partecipanti e che ha unito lo sport all'ecosostenibilità. Infatti, il giorno prima della competizione Terra dello Sport, insieme ad altre associazioni verdi, ha partecipato alla campagna «Plastic free» ripulendo la Pineta di Terzigno da tutti i rifiuti di plastica che spesso sono abbandonati illegalmente nel parco nazionale.
Queste le classifiche:
Top five maschile:
Top five femminile
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10687109
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...