Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: SportSorrento, già 26 le barche iscritte alla Regata dei Tre Golfi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

Sorrento, sport, regata

Sorrento, già 26 le barche iscritte alla Regata dei Tre Golfi

Sono soprattutto i Maxi, scafi superiori a 60 piedi, ad aver iniziato ad iscriversi al “loro” Campionato Europeo, la regata riservata ai maxi yacht nell’ambito della Tre Golfi Sailing Week, a Sorrento per il terzo anno di fila, tra il 20 e il 23 maggio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 dicembre 2023 14:55:58

Mancano ancora diversi mesi alla Tre Golfi Sailing Week 2024, organizzata tra Napoli e Sorrento dal Circolo del Remo e della Vela Italia con la collaborazione del Comune di Sorrento, sotto l'egida della V Zona FIV, con Rolex come Official Timepiece e sponsorizzata da Loro Piana, e già si cominciano a registrare le prime iscrizioni al Campionato Europeo IMA - la International Maxi Association, classe internazionale dei maxi yacht - e quello del Mediterraneo per ORC, così come alla storica Regata dei Tre Golfi giunta quest'anno alla 69esima edizione.

Sono soprattutto i Maxi, scafi superiori a 60 piedi, ad aver iniziato ad iscriversi al "loro" Campionato Europeo, la regata riservata ai maxi yacht nell'ambito della Tre Golfi Sailing Week, a Sorrento per il terzo anno di fila, tra il 20 e il 23 maggio.

Già iscritti i 30 metriGalateiaeV, che per la prima volta parteciperanno alla Tre Golfi Sailing Week grazie anche alla grande disponibilità dimostrata dal Comune sorrentino di consentire anche ad imbarcazioni di 100 piedi di ormeggiare nel porto turistico.
Oltre ai 2 Wallycento, si è già registrata una decina di barche fra cui i Maxi 72 Jethou, Bella Mente, Jolt ex-Cannonball e North Star, che ritorna dopo la vittoria dello scorso anno, oltre ad altri veloci team internazionali.

Andrew McIrvine, Segretario generale della International Maxi Association:
"Siamo lieti di tornare a Sorrento per la terza edizione dell'IMA Maxi European Championship, che di anno in anno vede crescere il numero dei partecipanti, segno questo tangibile dell'apprezzamento da parte degli armatori."

Se per il Campionato Europeo IMA il formato segue quello degli anni precedenti, con la Regata "lunga" dei Tre Golfi come prima prova e a seguire le prove costiere con base a Sorrento, per il Campionato del Mediterraneo ORC ci saranno quest'anno delle novità.

Le regate inshore avranno luogo nel weekend precedente la regata lunga, da giovedì 9 a sabato 11 maggio, e gli scafi iscritti parteciperanno poi alla prova d'altura con partenza venerdì 17 maggio alle 16.45. Ancora una volta si è scelto di non seguire la tradizione con la suggestiva partenza a mezzanotte per godere di migliori condizioni meteorologiche. Le 150 miglia della regata partono quindi dal Golfo di Napoli per dirigersi verso nord doppiando l'isola di Ponza, il punto più settentrionale della regata. Quindi prua su Capri rientrando verso Punta Campanella (confine tra i golfi di Napoli e Salerno) per doppiare l'isola di Li Galli, al largo della costiera amalfitana. La linea del traguardo, sarà quest'anno posizionata a Napoli di fronte all'iconico Castel dell'Ovo. Nella fortunata edizione dello scorso anno si sono registrate 100 imbarcazioni con 28 Maxi e 70 ORC. Indubbiamente una tra le regate più partecipate del Mediterraneo, entrata tra gli appuntamenti più attesi per velisti da oltre 50 paesi differenti, 37 solo l'anno scorso.

"Siamo felici di poter assegnare anche per il 2024 il titolo di Campione del Mediterraneo ORC alle regate della Tre Golfi Sailing Week- dichiara il Presidente dell'ORC Bruno Finzi -che si disputeranno a Sorrento e si concluderanno con la Tre Golfi come prova d'altura. Grazie alla rodata organizzazione del CRV Italia, queste regate forniranno agli equipaggi internazionali l'opportunità di cimentarsi su un campo di regata che ospiterà nel 2026 il Campionato Mondiale ORC."

Come detto quindi la flotta ORC, con al momento un primo ma significativo gruppo di iscritti, inaugurerà le danze il giovedì 9 maggio chiudendole con la 69esima Regata dei Tre Golfi il venerdì 17 maggio, solo dopo la tradizionale cerimonia dell'alzabandiera con la preziosa collaborazione della Marina Militare, e la spaghettata sulle banchine del Circolo del Remo e della Vela Italia e del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, da sempre appassionato collaboratore della manifestazione.
Per i Maxi invece, la regata lunga sarà di fatto la prima prova del Campionato Europeo IMA che proseguirà poi fino al 23 maggio con regate costiere ed a bastone davanti alla penisola Sorrentina.

"Non vediamo l'ora di ritrovarci tutti in banchina per le regate della Tre Golfi Sailing Week, per cui ogni anno si rinnova l'impegno di tutto il Circolo del Remo e della Vela Italia, così come degli amici e vicini di casa del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, del Comune di Sorrento, della V Zona FIV ed il suo Presidente Francesco Lo Schiavo, degli sponsor Rolex e Loro Piana, di IMA e ORC e ovviamente di tutti gli armatori che credono in noi. Ci aspettano mesi di lavoro e preparativi, ma siamo felici di continuare con questo storico appuntamento che dalla tradizione velica napoletana è diventato un evento internazionale", il commento del Presidente del CRVI, Roberto Mottola di Amato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Tre Golfi Sailing Week 2024 Tre Golfi Sailing Week 2024

rank: 10836107

Sport

Giro d'Italia, cresce l'attesa: Napoli pronta a calare il poker

Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...

Presentata a Roma la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ad Amalfi la 70ª edizione con il saluto della Vespucci

Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...

Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025: domani il Campionato del Mediterraneo ORC

Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...

Salerno, 9 maggio si presenta il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...

Inter-Barcellona, partita leggendaria! Nerazzurri volano in finale di Champions League

A San Siro, sotto una pioggia battente e un’atmosfera elettrica, l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di una delle partite più incredibili degli ultimi anni: 4-3 contro il Barcellona, dopo i supplementari, in una sfida che resterà nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri e...