Tu sei qui: SportSorrento-Juve Stabia, derby con punti importanti in palio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 marzo 2024 10:35:46
di Vincenzo Milite
Oggi, 23 marzo, il Sorrento sfida alle 14:00 la capolista Juve Stabia in un derby costiero che mette in palio punti importanti. Le vespe voglio vincere per continuare la fuga in testa alla classifica e tenere a debita distanza il Benevento, che insegue.
I costieri vogliono vincere per continuare a sognare i playoff, traguardo che è ad un passo a testimoniare il bel campionato che stanno disputando. Partita dunque piena di interessi, che dovrebbe regalare goal ed emozioni.
Sugli spalti del Viviani di Potenza questo pomeriggio ci sarà un pubblico importante, grazie anche alla vendita libera dei biglietti senza restrizioni, augurandoci che le due tifoserie possano limitarsi solo a incoraggiare le proprie rispettive squadre senza andare oltre.
Il Sorrento di mister Vincenzo Maiuri attualmente occupa l'undicesimo posto in classifica con 42 punti insieme al Foggia, che la scorsa settimana ha battuto proprio le vespe.
Maiuri dovrebbe schierarsi con il 3-5-2, preferendo un centrocampo più folto contro la prima della classe: in porta ritorna Del Sorbo; in difesa dovrebbe essere confermato Morichelli, con De Francesco, Cuccurullo e Colombini a centrocampo; in attacco spazio alla coppia: Vitale-Ravasio.
La Juve Stabia di mister Pagliuca ( squalificato) è in cerca di riscatto dopo la sconfitta subita la scorsa settimana, il modulo con il quale dovrebbe affrontare il Sorrento è il 4-3-3: Thiam in porta, Bellich e Bachini centrali a difenderlo; in attacco il tridente composto da Piscopo, Romeo e Candellone.
L'arbitro dell'incontro è il signor Luca De Angeli della sezione di Milano, coadiuvato dagli assistenti Michele Decorato di Cosenza e Pierpaolo Carella de L'Aquila. Quarto uomo Silvio Torreggiani di Civitavecchia.
Queste le probabili formazioni:
SORRENTO (3-5-2): Del Sorbo; Todisco, Morichelli, Di Somma; Vitiello, La Monica, De Francesco, Cuccurullo, Colombini; Vitale, Ravasio. Allenatore: Maiuri
Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli; Erradi, Leone, Buglio; Piscopo, Romeo; Candellone. All.: Nazzareno Tarantino (Guido Pagliuca squalificato).
Sorrento - Juve Stabia sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport dalle ore 14,00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10658101
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...