Tu sei qui: SportSorrento, sconfitta amara contro il Monterosi. La decide Eusepi su rigore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 marzo 2024 09:16:03
di Vincenzo Milite
Il Sorrento esce sconfitto dallo stadio Bonolis di Teramo, la decide un rigore di Eusepi nella prima frazione di gioco. Nonostante la pressione continua e due legni i costieri non riescono a trovare il pari. Il Monterosi, con un po' di fortuna, riesce a conquistare 3 punti importantissimi per la permanenza in serie C.
Vincenzo Maiuri ( squalificato, in panchina c'era il suo vice Scotto) manda in campo Messori e Colombini in sostituzione dello squalificato La Monica e Di Loreto, confermando il 4-3-3.
Risponde Scazzola del Monterosi con un 4-4-2, in attacco si affida alla coppia Vano ed Eusepi.
La partita nei minuti iniziali è veloce con le due squadre che non si risparmiano.
Segna subito il Monterosi con Vano, ma il goal viene annullato per fuorigioco.
Risponde il Sorrento con Ravasio al 12', che non riesce a deviare di testa un traversone di Blondett.
Al 22' la svolta del macht: Eusepi, beccato in area da un cross di Scarsella, viene contrastato in modo falloso da Blondett, l'arbitro, il Sig. Mucera fischia il penalty, che Eusepi trasforma.
Trovato il goal, i laziali si abbassano per difenderlo e il Sorrento diventa padrone del campo, senza però trovare il guizzo vincente per il pari.
Finisce così 1-0 il primo tempo.
La seconda metà si apre così come era terminata la prima parte, il Sorrento a spingere forte, con il Monterosi rintanato in difesa. Le occasioni per i costieri fioccano:
al 12' ci prova Fusco di testa, niente di fatto; poi è la volta di Ravasio al 15' che da fuori area lascia partite un gran tiro che Forte, il portiere laziale, devia sul palo e poi la palla termina in angolo.
Al 36' della ripresa ci prova anche De Francesco su punizione, la palla scheggia la parte alta della traversa e termina fuori. Nei minuti finali ci prova anche Badje, con il numero uno del Monterosi che riesce a deviare ancora. Poi Bonavolonta' di testa nei minuti di recupero c'entra il braccio del difensore laziale Mbende, ma per l'arbitro non ci sono gli estremi per assegnare il rigore.
Finisce così con la sconfitta del Sorrento. Una partita che i Costieri hanno dominato ma non sono riusciti a portare a casa nemmeno un punto.
Il Sorrento nonostante la sconfitta e'ancora al decimo posto ma raggiunto dal Cerignola.
Domenica 10 Marzo alle 20,45 il Sorrento affronterà fra le mure amiche il Foggia.
Marcatori: 23' rig. Eusepi
Monterosi (4-4-2): Forte; Piroli, Sini, Mbende, Crivello (88' Di Francesco); Scarsella (82' Gavioli), Gori, Parlati, Bittante; Vano (64' Rossi), Eusepi (88' Crescenzi). All. Scazzola. A disp. Rigon, Di Renzo, Verde, Frediani, Ferreri, Tartaglia
Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Fusco, Colombini; Cuccurullo (85' Bonavolontà), Messori (66' Kolaj), De Francesco; Martignago (85' Badje), Ravasio, Vitale (76' Capasso). All. Scotto
(Maiuri squalificato). A disp. D'Aniello, Albertazzi, Scala, De Gennaro, Morichelli, Di Somma, Vitiello, Solimeno, Petrone, Riccardi Arbitro: Mucera Ammoniti: Blondett (S), Mbende (M), Parlati (M)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10957108
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...