Tu sei qui: SportSpalletti verso la panchina della Nazionale italiana, De Laurentiis insiste: «Voglio l’intera clausola di 3 milioni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 agosto 2023 08:50:08
Nelle ultime ore, il nome di Luciano Spalletti è stato costato alla panchina della Nazionale italiana dopo le dimissioni di Roberto Mancini. Quello che frena la FIGC è la clausola rescissoria del tecnico toscano.
Spalletti nel momento del mancato rinnovo con il Napoli ha sottoscritto un accordo con il patron azzurro Aurelio De Laurentiis. Quest'ultimo ha infatti inserito una clausola da circa 3 milioni di euro per preservarsi dall'eventualità che in questa stagione Spalletti possa allenare una nuova squadra.
Ora, attraverso un comunicato stampa, De Laurentiis fa sapere che non ha alcuna intenzione di concedere deroghe per permettere alla FIGC di assumere Spalletti come nuovo ct.
Dopo la valanga di considerazioni astratte comparse su molti media, svolte da autorevoli commentatori e operatori della comunicazione, ritengo sia necessario fare chiarezza sulla vicenda Spalletti, legata al suo possibile impegno come Ct della Nazionale italiana di calcio.
Ho sempre avuto grande rispetto per la Nazionale e quando ero giovane, oltre al Napoli era l'unica squadra che mi appassionava.
Luciano Spalletti, pur avendo un ultimo anno di contratto con il Napoli, dopo aver vinto lo scudetto ha manifestato la volontà di prendersi un periodo di distacco dall'attività di allenatore poiché "molto stanco". Per riconoscenza per il lavoro fatto, non ho battuto ciglio anche se avrei potuto chiedergli il rispetto del contratto. Gli ho quindi dato la possibilità di prendersi questo lungo periodo di riposo.
Conseguentemente sono andato alla ricerca di un allenatore che potesse sostituire Spalletti, che fosse una persona di grande esperienza e prestigio. Sono molto contento di aver individuato Rudi Garcia che farà certamente un ottimo lavoro.
Tornando a Spalletti, ascoltando la voce ed il sentimento dei milioni di tifosi del Napoli che sentono un profondo legame con l'allenatore della squadra Campione d'Italia, nel concedergli la possibilità di non adempiere al suo contratto, ho chiesto garanzie sul rispetto di questo periodo sabbatico, inserendo una penale nel caso in cui il suo impegno fosse venuto meno.
Per quanto riguarda la Federazione, osservando la vicenda in discussione, ciò che mi appare più sorprendente è che si arrivi a poche settimane da due gare molto importanti della Nazionale, subendo le dimissioni dell'allenatore Roberto Mancini. A questo proposito sono due le principali considerazioni da fare: non si sanno tenere i rapporti con i propri collaboratori inducendoli alle dimissioni; mancano strumenti giuridici idonei a trattenere gli stessi determinando il rispetto dei contratti sottoscritti anche attraverso la previsione di specifiche penali.
E se la scelta cade giustamente su Spalletti, grande allenatore con 25 anni di esperienza ad alto livello, che ha espresso il calcio migliore d'Europa nell'ultima stagione, offrendogli uno stipendio di 3 milioni netti per tre anni, non ci si può fermare di fronte all'accollo (pagare per conto dell'allenatore) di un milione lordo per anno per liberarlo dal suo vincolo contrattuale (impegno non solo verso il Napoli ma nei confronti di tutti i suoi milioni di tifosi). Tutto ciò è incoerente.
Per il Calcio Napoli tre milioni non sono certo molti, e per Aurelio De Laurentiis sono ancora meno. Ma la questione nel caso di specie non è di "vil denaro", bensì una questione di principio, che non riguarda solo il Calcio Napoli, ma l'intero sistema del calcio italiano, che deve spogliarsi del suo atteggiamento dilettantistico per affrontare le sfide guardando al rispetto delle regole delle imprese, delle società per azioni, del mercato.
Ma fino a quando si consentirà che la "regola" sia la "deroga" il sistema calcio non si potrà evolvere e continueranno a esserci i casi "Spalletti" come continueranno a esprimersi "autorevoli" commentatori che non conoscono come vada gestita in modo sano un'impresa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104413104
Le acque di Positano hanno accolto oggi lo yacht Contigo, proveniente da Capri, con a bordo un ospite d'eccezione: Lewis Hamilton, pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. A riportare la notizia è Il Vescovado. Il tender dello yacht è stato avvistato nei pressi della spiaggia...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione estiva di "Crescere Giocando", il progetto federale dedicato al mini tennis e al tennis giovanile, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e ideato dalla scuola tennis federale ASD Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi....
Conor Anthony McGregor, celebre campione irlandese di arti marziali miste, ha fatto recentemente tappa in Costiera Amalfitana, scegliendo ieri sera il pittoresco borgo di Cetara per una serata all'insegna del relax e della convivialità. La visita della star internazionale non è passata inosservata: McGregor...
di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...
Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...