Tu sei qui: SportTennis, Djokovic è il più grande tennista di tutti i tempi: "Se non fossi serbo sarebbe tutto diverso"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 13 settembre 2023 21:03:02
Riavvolgendo il nastro, a 36 anni suonati, Djokovic ha vinto a New York gli Us Open mettendo in bacheca il suo 24° slam.
Per capirci Pete Sampras ne ha vinti 14, Roger Federer si è fermato alla cifra tonda di 20, e Rafa Nadal può vantarne 22.
Si può dire senza timore di smentita che Novak Djokovic sia il giocatore più forte di tutti i tempi, quello comunemente definito GOAT - Greatest of All Time?
In conferenza stampa dopo la vittoria contro Medvedev a rispondere a questa domanda è stato lo stesso tennista serbo che si è rivolto così ad un giornalista suo connazionale:
"Lascio a voi ragazzi e a tutti gli altri decidere se merito o meno di far parte di quel dibattito. Ma una cosa è però certa: se non fossi stato serbo già molti anni fa sarei stato glorificato a livello sportivo, soprattutto in Occidente".
Un tennista, Djokovic, che ha vinto 24 slam su 36 finali giocate e che rimarca sempre come sognasse sin da bambino a Belgrado, pur non provenendo da una famiglia ricca (considerando come il tennis sia uno sport non così 'popolare') ha realizzato il sogno di poter calcare i campi di tutti i circuiti Atp come sognava sin da piccolo davanti alla tv: "Credete nei vostri sogni".
La controversa vicenda delle sue esclusioni agli Australian e agli Us Open dello scorso anno con l'obbligo di vaccinazione Covid per poter entrare nei due Paesi, hanno ancora più spaccato la platea: tra sostenitori, ex sostenitori ed acerrimi nemici del tennista serbo proprio per le sue posizioni contro il vaccino.
Intanto, il suo allenatore Ivanisevic afferma come lo stesso Djokovic non abbia nessuna intenzione di mollare il colpo come si augurava scherzosamente anche Medvedev subito dopo la finale persa a New York, garantendo che si batterà ancora per conquistare altri slam: "È già focalizzato sui prossimi slam" questa la promessa( o minaccia sportiva per i suoi avversari) del suo allenatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102910107
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...
A San Siro, sotto una pioggia battente e un’atmosfera elettrica, l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di una delle partite più incredibili degli ultimi anni: 4-3 contro il Barcellona, dopo i supplementari, in una sfida che resterà nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri e...
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...