Tu sei qui: SportTour de France 2024, le prime quattro tappe saranno in Italia
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 dicembre 2022 18:33:39
Per gli appassionati di ciclismo è una data da segnare sul calendario: 2024, l'anno che vedrà il Tour de France e la Grande Partenza con le prime due tappe che saranno, italiane.
Il Tour de France scatterà per la prima volta in Italia.
Nel 2024 Firenze ospiterà la Grande Partenza, con un omaggio a Gino Bartali, e arrivo a Rimini nella prima tappa. La seconda frazione, che ricorderà Marco Pantani, scatterà da Cesenatico e finirà in centro a Bologna dopo aver scalato per due volte il San Luca.
Quattro le tappe in Italia: Firenze ospiterà la Grand Départ, con un omaggio a Gino Bartali e arrivo a Rimini nella prima frazione.
La seconda tappa, che ricorderà Marco Pantani, scatterà da Cesenatico e finirà in centro a Bologna dopo aver scalato per due volte il San Luca.
La terza, tra Emilia-Romagna e Piemonte, si concluderà invece a Torino con partenza da Piacenza. Sarà la prima per velocisti dopo due frazioni molto impegnative per le differenze altimetriche che i ciclisti dovranno affrontare.
La quarta tappa infine inizierà da Pinerolo, in memoria di Fausto Coppi, per approdare in Francia.
In occasione della presentazione del Tour de France a Bologna all'Opificio Golinelli, il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme ha fatto un appello alla sicurezza stradale ricordando anche Rebellin, Scarponi, Casartelli.
"Colgo questa occasione per rinnovare un appello alla sicurezza sulle strade perché il ciclismo italiano ha pagato un prezzo altissimo, ha perso tantissimi campioni: Davide Rebellin, Michele Scarponi, ma come non ricordare anche Fabio Casartelli, il mio predecessore a capo del Tour de France conservava ancora la sua maglia".
E ha proseguito:
"In tutti i Paesi d'Europa, non solo in Italia, in Francia, in Olanda e in Belgio occorre che ci sia più sicurezza sulle strade, e su questo Matteo Trentin sta facendo tantissimo - ha sottolineato ancora -. Davvero, tutti i ciclisti, campioni e non, ciclisti della domenica e professionisti: sulle strade, sono tutti molto fragili".
Fonte foto: Foto distokpicdaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10918105
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...