Tu sei qui: SportTwo Volcano Sprint 2020 sarà la prima gara di ciclismo endurance "post Covid" a disputarsi in Europa
Inserito da (Admin), domenica 26 luglio 2020 16:19:54
Il Sud Italia può essere una destinazione ciclistica meno conosciuta rispetto alle Alpi e alle Dolomiti, ma Juliana Buhring, la prima donna a conquistare il Guinness World Record per circumnavigare il mondo in bicicletta, spera di cambiare questa situazione. La Two Volcano Sprint (2VS) è una sfida ciclistica non assistita che inizia e finisce sui due vulcani simbolo dell'Italia meridionale, il Vesuvio e l'Etna. L'itinerario segue la Costiera Amalfitana e quella Cilentana prima di addentrarsi nell'Appennino e attraversare infine la Sicilia orientale.
Con poco più di 1.000 chilometri e più di 22.000 metri di dislivello, la 2VS è un evento creato per i ciclisti testardi e con gambe robuste che vogliono affrontare una nuova sfida.
I partecipanti devono completare il percorso fisso GPS in totale autonomia e senza assistenza, trasportando la propria attrezzatura e acquistando cibo, acqua, risorse o alloggio laddove disponibili. Tutti i partecipanti hanno a disposizione un localizzatore GPS che ne aggiorna la posizione attuale ogni 5 minuti su una mappa online disponibile su twovolcanosprint.com e possono essere seguiti in diretta.
La Two Volcano Sprint non è solo una sfida ciclistica. Juliana Buhring ha creato l'evento insieme a Vito e Carlo Cinque dell'hotel Il San Pietro di Positano, con l'obiettivo di promuovere l'eco-sostenibilità e il turismo nel sud Italia. Grazie agli sponsor che coprono i costi organizzativi, il 100% delle quote di iscrizione è destinato a finanziare un progetto, un'iniziativa o un servizio che ha un impatto positivo sulla conservazione della natura, sulla sostenibilità ambientale o sull'azione per il clima, stimolando al contempo la crescita economica delle comunità locali in tutto il sud Italia.
L'organizzazione ha ritenuto di avvalersi della gentile collaborazione della A&C Motors di Castellamare di Stabia nella persona del Dott. Carlo D'apuzzo il quale ha messo a disposizione due veicoli a bassissima emissione.
Con l'augurio che nel futuro, anche grazie a questa iniziativa e di altre che ne verranno che il Sud Italia sarà dotato di un maggior numero di colonne di ricarica in maniera tale da poter, nell'immediato futuro dotarsi di veicoli elettrici.
Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, ospita la partenza dell'evento e il sindaco di Nicolosi, Angelo Pulvirenti, attende i corridori all'arrivo. Entrambi i sindaci stanno lavorando a stretto contatto con gli organizzatori per garantire che i partecipanti siano seguiti e abbiano un'esperienza personalizzata di ospitalità, cucina e cultura del sud Italia.
La seconda edizione della Two Volcano Sprint vede la partecipazione di alcuni grandi nomi della scena ultracycling, però è sempre aperta a tutti i ciclisti che desiderano cimentarsi con le gambe e la fortuna in questa nuova sfida.
La rimanenza di bilancio generata dalla 2VS del 2019 ha permesso agli organizzatori di stipulare con il Comune di Agerola un protocollo di intesa con la Humanitas presente sul territorio, per il sostegno alimentare di famiglie prive di assistenza pubblica (leggi qui il nostro articolo). Sono stati distribuiti oltre 65 quintali di generi alimentari.
La seconda edizione prende il via il 18 ottobre, dal Comune di Ercolano quando il sindaco Buonajuto ospiterà Pulvirenti al via di questa emozionante gara. Lo stesso Buonajuto sarà presente a Nicolosi ad attendere i partecipanti all'arrivo.
Tra le curiosità di questa gara il tracciato, leggermente modificato rispetto all'edizione 2019 che vedeva 1000 metri di dislivello in più e, per la gioia degli amanti della disciplina, più del doppio degli iscritti. Infine, a causa della pandemia che ha bloccato tutti gli eventi sportivi della prima metà del 2020, la 2VS sarà la prima gara ciclistica endurance "post Covid-19" a disputarsi in Europa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104718100
di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...
Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...
di Vincenzo Milite Il Sorrento conquista una grande vittoria superando la Salernitana ai rigori, al termine di una partita intensa e combattuta all'Arechi. La gara si è conclusa con un punteggio di 1-1, ma il Sorrento ha prevalso 5-4 dal dischetto. La cronaca: La Salernitana parte all'attacco con un...
di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...
Amalfi ha recentemente accolto un volto noto del calcio italiano: Luigi "Gigi" Di Biagio, ex centrocampista della Nazionale e di alcune delle squadre più importanti della Serie A. Durante la sua visita, Di Biagio ha fatto tappa alla storica Pasticceria Pansa, uno dei simboli del gusto e della tradizione...