Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: SportValtellina Wine Trail, dalla Costiera Amalfitana una delegazione di atleti con il nostro Fabio Fusco /foto

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

Provincia di Sondrio, Trail, Gare, Sport, Corsa, Sassella Trail, Half Trail

Valtellina Wine Trail, dalla Costiera Amalfitana una delegazione di atleti con il nostro Fabio Fusco /foto

Giuseppe Gentile di Praiano ottavo mentre Nicola D’Urso e Michele Volpe di Vico Equense, rispettivamente 10° e 29°; Fabio Fusco 33° assoluto mentre Andrea Ruggiero ha partecipato alla 21Km (Half Trail)

Inserito da (Admin), martedì 15 novembre 2022 05:16:54

Si è svolto sabato 12 novembre uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno in Valtellina e tra i più gettonati per gli amanti del running: la Valtellina Wine Trail, la spettacolare gara di corsa che passa tra vigne, cantine, antichi borghi e palazzi della regione alpina prima di giungere sulla passerella finale nell'elegante centro storico di Sondrio.

La grande classica di fine stagione, una gara che unisce sport ed enogastronomia, con tre percorsi fra i vigneti e li antichi borghi della media Valtellina, e nelle più prestigiose cantine valtellinesi.
Il percorso attraversa siti culturali come la Basilica della Madonna di Tirano, la Torre de li Beli Miri e il Palazzo Besta a Teglio, la Santa Casa a Tresivio e il Castel Grumello a Montagna in Valtellina.

Dalla Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina una delegazione di Atleti ha raggiunto la Provincia di Sondrio forte di un gemellaggio sportivo che lega questi territori a Positano. La gara è stata vinta da Luca del Pero (Team Scarpa) che ha coperto il percorso di 42km con più di 1700 metri di dislivello in 3 ore 11 minuti e 56 secondi. Giuseppe Gentile di Praiano si è piazzato ottavo, Nicola D'Urso e Michele Volpe entrambi di Moiano (Vico Equense) rispettivamente al decimo e 29esimo posto, mentre il nostro Fabio Fusco, nonostante abbia accusato dei crampi nella parte finale, è riuscito a chiudere la gara al 33esimo posto assoluto in 4 ore, 02 minuti e 29 secondi.

L'unione fa la forza. Quando una manifestazione è capace di creare un legame sul territorio tanto forte da abbracciare in un unico evento 11 comuni, 400 volontari e oltre 3000 concorrenti, il risultato non può che essere vincente.

La nona edizione della Valtellina Wine Trail - la corsa con title sponsor Salumificio Rigamonti - con le tre distanze da 42, 21 e 12 km ha portato atleti da 32 nazioni a correre sui sentieri della costa retica tra vitigni e cantine. Numeri alla mano la splendida kermesse sondriese è il secondo Trail più partecipato d'Italia.

I primi a inaugurare il traguardo di Piazza Garibaldi sono stati i ragazzi di ‘Tutti Dappertutto' che, con le loro joelette - le speciali carrozzelle a tre ruote - hanno percorso il caratteristico tracciato realizzato su misura per consentire loro di respirare a pieno l'atmosfera della manifestazione e godere dello spettacolo dei muretti a secco, riconosciuti Patrimonio dell'Unesco.

Inclusione che quest'anno ha riguardato anche i giovani: nella giornata di venerdì è tornata di scena la Mini Wine Trail, promossa in collaborazione con il Csi Tirano, che ha visto ai nastri di partenza oltre 200 piccoli runner.

UN SABATO MEMORABILE

Sabato 12 novembre dalla città Aduana alle 10, è stato dato lo start della prova regina da 42 km. Stesso orario di partenza anche per i partecipanti della 12 km, partiti da Castione Andevenno alla volta di Piazza Garibaldi, sul percorso più breve ma forse il più impegnativo sotto il profilo altimetrico: 600 i metri di dislivello disegnati sinuosamente tra i filari che, passo dopo passo, accompagnano gli atleti su e giù tra le sponde di Castione Andevenno e Sondrio, attraversando ben 5 cantine.

SULLA SASSELLA TRAIL MARCELLO SCARINZI & SVEVA DELLA PEDRINA

Il primo a raggiungere il cuore del capoluogo valtellinese in 1h00'35" è stato il giovanissimo Marcello Scarinzi (Polisportiva Albosaggia), che ha staccato di poco più di 2' Mattia Raimondi (GS Valgerola). Terzo gradino del podio per Marco Barbuscio del Team Scarpa in 1h03'54".

Nella prova in rosa è stato testa a testa fra la chiavennasca Sveva Della Pedrina ed Elisa Compagnoni, con la prima ad avere la meglio sul traguardo finale di Piazza Garibaldi con il crono di 1h10'39. Seconda piazza per Compagnoni in 1h11'06" con Tiziana Bianchini a concludere il podio in 1h18'11".

GIANOLA SHOW SULLA HALF MARATHON

Nella mezza maratona, partita alle 11 dal campo sportivo di Chiuro, lo svizzero Daniele Fontana ha cercato di rompere gli indugi e sgranare il gruppo di testa, ma è stato il premanese Mattia Gianola, azzurro di corsa in montagna ai recenti mondiali in Tailandia, a centrare il primo posto. Per lui tempo finale di 1h30'56", seguito da Francesco Nicola in 1h32'29" e da Andrea Elia in 1h33'17".

Al femminile, dopo il forfait causa infortunio della campionessa di casa Elisa Sortini, si sono rimescolate le carte in tavola. Ne ha approfittato la compagna di team nelle fila dell'Atletica Alta Valtellina Gaia Bertolini, che ha inciso per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro con crono di 1h48'59". Seconda piazza per la svedese Johanna Öberg -1h51'41"- seguita da Margherita De Giuli in 1h53'40'.

BAGARRE SULLA PROVA PRINCIPE

Sfida accesa invece nella 42 km, la prova regina del Valtellina Wine Trail, dove fino a metà gara i due lecchesi Luca Del Pero e Daniel Antonioli hanno dato spettacolo: per loro un vero e proprio testa a testa fino al 25° km, quando Del Pero ha allungato il passo e preso il largo. Per lui il finale di gara è stato una vera e propria cavalcata trionfale che lo ha portato a tagliare il traguardo di Piazza Garibaldi a braccia alzate con l'ottimo tempo di 3h11'56". Alle sue spalle lo spagnolo Mario Olmedo Sancha che all'altezza del Castel Grumello ha guadagnato la seconda piazza chiudendo la gara in 3h16'07" con Daniel Antonioli, terzo assoluto in 3h20'03".
Chiudono la top five il trentino Gil Pintarelli e il locale Stefano Sansi.

Al femminile assolo dell'atleta sondriese Denise Scherini, dominatrice del circuito ‘La Sportiva Mountain Cup', che ha chiuso alla grandissima la stagione, conquistando anche la maratona di casa in 3h58'05".

Sul secondo gradino del podio, dopo un finale in crescendo, è salita la statunitense Soleil Gaylord in 4h04'40", seguita da Giulia Saggin in 4h10'57".

La manifestazione conta sul sostegno degli enti pubblici: Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Camera di Commercio di Sondrio, Bim e Comune di Sondrio. Per il terzo anno il Salumificio Rigamonti, leader nella produzione di bresaola, è title sponsor e associa il suo nome a quello di Valtellina Wine Trail. Fra gli sponsor figurano Scarpa, la valtellinese Crazy, il Consorzio Tutela Vini di Valtellina, Edison e Crédit Agricole Italia.

Luca Del Pero, il suo commento a caldo: «Siamo partiti forte io e Daniel Antonioli. Sino al 25° km eravamo insieme, poi sono riuscito a staccarlo ed è stata una cavalcata solitaria fino al traguardo. Era certamente un'incognita essendo questa la mia prima maratona, ma le gambe giravano bene. A maggior ragione è stato bellissimo vincere in questo modo. Ringrazio tutti, dai volontari sul percorso agli organizzatori, è stato stupendo. Sicuramente tornerò anche il prossimo anno perché il percorso è spettacolare».

Così invece Denise Scherini: «E' una gara semplicemente sensazionale, vincere per me è il regalo più bello di quest'anno. Lungo il percorso ho trovato un sacco di tifo, è stato davvero stupendo. Il Valtellina Wine Trail è sempre una garanzia».

Simone Bertini, presidente del comitato organizzatore, in una nota a fine gara ha ribadito il suo impegno per la prossima edizione: «Non potevamo chiedere di più da questa nona edizione che era partita già con il nuovo record di presenze. E' andato tutto per il meglio, dal meteo che ci ha concesso una giornata senza pioggia, agli atleti che con il loro sorriso al traguardo ci hanno ripagato di tutte le fatiche fatte in questi mesi di duro lavoro. Un sentito ringraziamento va in primis ai 400 volontari che sono il valore aggiunto di questa gara. Ma non bisogna dimenticare tutti gli sponsor privati e gli enti pubblici che da sempre hanno creduto nella bontà dell'iniziativa e ci continuano a sostenere. Ora possiamo festeggiare, dalla settimana prossima cominceremo a lavorare per una 10ª edizione possibilmente ancora più bella».

 

Fonte: Valtellina Wine Trail

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103911101

Sport
Lewis Hamilton in Costiera Amalfitana: relax a bordo dello yacht "Contigo"

Le acque di Positano hanno accolto oggi lo yacht Contigo, proveniente da Capri, con a bordo un ospite d'eccezione: Lewis Hamilton, pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. A riportare la notizia è Il Vescovado. Il tender dello yacht è stato avvistato nei pressi della spiaggia...

Tennis: concluso "Crescere Giocando", il progetto intercostiero promosso dalla FITP

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione estiva di "Crescere Giocando", il progetto federale dedicato al mini tennis e al tennis giovanile, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e ideato dalla scuola tennis federale ASD Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi....

Conor McGregor fa tappa in Costiera Amalfitana: il campione irlandese circondato dai fan a Cetara

Conor Anthony McGregor, celebre campione irlandese di arti marziali miste, ha fatto recentemente tappa in Costiera Amalfitana, scegliendo ieri sera il pittoresco borgo di Cetara per una serata all'insegna del relax e della convivialità. La visita della star internazionale non è passata inosservata: McGregor...

Finale Master 1000 Cincinnati: Sinner si ritira, vince Alcaraz

di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...

Lobotka a Positano: per il centrocampista del Napoli ultimi giorni di relax prima dell'inizio della Serie A

Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...