Tu sei qui: SportVela: Lega Navale Italiana di Salerno protagonista al 41° Campionato Invernale d’Altura del Golfo di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 marzo 2023 09:13:16
Le insegne della Lega Navale Italiana di Salerno sono state protagoniste negli ultimi impegni sportivi di vela che si sono svolti nelle acque antistanti la città di Salerno.
Nelle gare di recupero svoltesi sabato scorso, che hanno chiuso il 41° Campionato Invernale d'Altura del Golfo di Salerno (cominciato il 18 dicembre scorso sotto la direzione degli UdR Francesco Landi, Alfredo Sollai e Bruno Cianciullo), i natanti del sodalizio del presidente Fabrizio Marotta hanno fatto man bassa di titoli. In particolare, si assegnavano il Trofeo Enrico Paglioli (intitolato al Past President che ha significativamente rappresentato i valori della Lega Navale Italiana negli anni '90) messo in palio dalla stessa Lega Navale Italiana di Salerno ed il Trofeo Coppa Canottieri Irno dell'omonimo circolo storico salernitano.
Per il Trofeo Paglioli, in classe Crociera Regata la vittoria è andata a Stupefacente (LNI Salerno), davanti a X-Tension (C.d.V. Salerno) e Rotevistà 2.0 (C.V. Ondabuena), mentre in classe Gran Crociera ad avere la meglio è stata Balthazar (LNI Salerno) su Andaleade (LNI Salerno) e Giaros (C.d.V. Salerno).
Per la Coppa Canottieri Irno, in classe Crociera Regata ancora Stupefacente (LNI Salerno), davanti a Rotevistà 2.0 (C.V. Ondabuena) e Vulcano (Azimut). A spuntarla in classe Gran Crociera è stata Andaleade (LNI Salerno) davanti a Giaros (C.d.V. Salerno) e Balthazar (LNI Salerno).
In classe ORC Sportboat, per entrambe le competizioni Beau Geste (C.d.V Salerno), si è piazzata davanti a Spiffero (LNI Salerno).
Alla luce dei risultati della giornata di recupero anche la classifica finale del 41° Campionato Invernale d'Altura del Golfo di Salerno ha fatto registrare il dominio della Lega Navale Italiana di Salerno, piazzando sue imbarcazioni in testa a due classi su tre e in più posizioni da podio:
In classe Crociera Regata: 1° Stupefacente di Antonello Stanzione (LNI Salerno), 2° X-Tension di Roberto Guerrasio (C.d.V. Salerno), 3° Vulcano di Costantino Mancusi (Azimut Salerno).
In classe Gran Crociera: 1° Andaleade di Andrea Calvanese (LNI Salerno), 2° Balthazar di Fabrizio Sarracino (LNI Salerno), 3° Giaros di Giuseppe Palladino (C.d.V. Salerno).
In classe ORC Sportboat: al 1° posto Beau Geste di Daniela Natella (C.d.V Salerno), 2° Spiffero di Giuseppe Perna (LNI Salerno), 3° Area 51 di Fabrizio Marotta (LNI Salerno).
Questa edizione ha visto impegnati nel Comitato Organizzatore ben 6 circoli salernitani (Compagnia della Vela Salerno a cui competeva la presidenza di turno, Circolo Canottieri Irno, Lega Navale Italiana di Salerno, Club Velico Salernitano, Azimut Salerno, ed ASD Marina) oltre alla collaborazione esterna della LNI Agropoli per la tradizionale tappa Salerno-Agropoli dello scorso 28 gennaio e per la giornata di prove in acque agropolesi del giorno successivo.
In totale ben 20 imbarcazioni hanno partecipato alla competizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10819106
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...