Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 ore fa Immacolata Concezione

Date rapide

Oggi: 8 dicembre

Ieri: 7 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Positano Notizie

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Tu sei qui: Sport«Vi racconto il “mio” Diego»: le foto di Sergio Siano nella mostra “Maradona, il genio ribelle”

Sport

Napoli, mostra, Diego Armando Maradona, calcio, sport

«Vi racconto il “mio” Diego»: le foto di Sergio Siano nella mostra “Maradona, il genio ribelle”

completare l’esposizione - ad ingresso gratuito – ci sono poi circa 100 cimeli autentici del campione argentino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 10:10:40

La presentazione nel "San Paolo" strapieno, i dribbling con il pallone incollato al piede, le esultanze dopo i gol più importanti, gli abbracci con i compagni di squadra di un Napoli bello e vincente. Ma anche i momenti vissuti in solitudine, o quasi, ad allenarsi lontano dal mondo nel Centro "Paradiso". È un Diego a tutto tondo quello raccontato dalle 140 foto di Sergio Siano ed esposte nella mostra "Maradona, il genio ribelle" che sarà visitabile dal 2 aprile al 9 giugno 2023 a Pompei, presso il Museo Temporaneo di piazza Bartolo Longo.

A completare l'esposizione - ad ingresso gratuito - ci sono poi circa 100 cimeli autentici del campione argentino (palloni, maglie, scarpe, fasce da capitano e tanti altri) arrivati in prestito dal Museo Vignati di Napoli. Tra questi spiccano dei veri e propri totem "sacri" per i tifosi del Napoli, come il pallone della partita vinta a Torino contro la Juventus nell'anno del primo Scudetto (1987). Ma non manca anche il pallone di una delle partite del Mondiale Messico '86 che consacrò l'Argentina sul tetto del mondo.

La mostra, unica nel suo genere, è stata presentata a Pompei nel corso di una conferenza stampa. «Pompei è un unicum nel panorama della cultura mondiale, così come Maradona è un unicum nella storia del calcio mondiale. Ed è in questa ottica di parallelismo che si inquadra la mostra degli scatti della leggenda del calcio. La mostra, attraverso le immagini di Sergio Siano, fotoreporter a bordo campo negli anni d'oro napoletani del Pibe de Oro, racconta Diego nell'intimità dei suoi allenamenti, ma anche nelle sue partite più importanti, mentre veniva celebrato da tifosi in visibilio. Una narrazione di Maradona come icona di vittoria e riscatto per i suoi tifosi e per un intero popolo. Pompei ricorda anche la generosità di Maradona che in gran segreto veniva a trovare i piccoli ospiti nelle opere di carità del Santuario mariano» dichiara Carmine Lo Sapio, sindaco di Pompei.

«In questa mostra espongo il "mio" Maradona, la mia visione del campione, ma soprattutto dell'uomo, che va al di là del giudizio degli altri. Non mi sono mai lasciato influenzare da cosa ne pensassero le persone, anche perché ne ho vissuto l'aspetto umano e per me Diego era "uno di famiglia". Perciò l'esposizione somiglia un po' ad un "album di famiglia". C'è l'uomo che viene da un quartiere povero di Lanús, vicino Buenos Aires, che ricorda molto i Quartieri Spagnoli di Napoli, dove sono nato io. Diego è un uomo che nasce povero, ma libero. Poi diventa ricco, ma vivendo "in una gabbia". Maradona a Napoli era "braccato" dall'affetto straripante dei tifosi. Invece al Centro "Paradiso", quando si allenava da solo, era davvero se stesso, era sereno. In quei momenti percepivo nei suoi occhi la malinconia del più forte, e forse più ricco, calciatore del mondo che, però, era povero di libertà. Per questo non gli ho mai chiesto una fotografia insieme, un autografo o una maglietta e non sono mai andato sotto casa sua a scattare foto. Volevo essere come trasparente per non disturbarlo. Lui lo capiva e mi permetteva di essere sempre con lui. Diego era anche una persona molto generosa, faceva tanta beneficenza e al Centro "Paradiso" regalava degli show con il pallone a chi non poteva permettersi il biglietto per lo stadio. Questo è il Maradona che mi piace raccontare» spiega Sergio Siano, fotogiornalista e autore della mostra.

«A Monaco di Baviera Maradona mi regalò il giubbino che aveva addosso durante il riscaldamento prima della partita Bayern-Napoli, semifinale di Coppa Uefa 1989, e mi disse: "Così non ti bagni!". Infatti due settimane prima, nella gara di andata a Napoli, pioveva a dirotto e io, che ero raccattapalle e bordo campo, mi bagnai tantissimo. Diego se ne ricordò e mi fece quel dono, da persona generosa qual era. È solo uno dei tanti regali che ricordo. Quel giubbino è esposto nella mostra a Pompei insieme a tanti altri cimeli a cui siamo legatissimi. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo come persona: mio padre Saverio è stato per 37 anni il custode del "San Paolo", mia madre, Lucia Rispoli, divenne la sua governante di casa mentre mia sorella Raffaella fece da babysitter alle sue bambine. Attraverso i cimeli esposti vogliamo raccontare proprio il suo grande altruismo» dice Massimo Vignati, titolare del Museo Vignati di Napoli, da cui provengono i cimeli in mostra.

«Nessuno più di Maradona è stato un artista del calcio, un visionario, un rivoluzionario che ha "sfidato" anche la Fifa. Questa mostra, frutto dell'esperienza quarantennale del Maestro Sergio Siano, si sposa benissimo, quindi, con la missione che si è data Kaos48 e cioè "agitare le acque e sensibilizzare gli animi ad una nuova primavera culturale", diffondendo l'arte napoletana (e non solo), attraverso una visione rivoluzionaria ispirata ai moti del '48. Nello specifico, "O'48" è il movimento culturale in seno all'associazione Kaos48, che aspira al risveglio del movimento d'avanguardia, dopo un 30ennio di fervente attività che produsse nuove correnti, linguaggi e forme d'espressione facendo emergere tante proposte artistiche, nuove e variegate per l'epoca» affermano per Kaos48 Stefano Nasti e Fabrizio Scomparin, curatori della mostra.

«La mostra è un modo per esprimere la bellezza e la complessità della sua vita attraverso l'arte, perché Maradona non è mai stato "solo" un calciatore. La sua influenza sulla società è andata oltre il mondo dello sport e questa mostra dedicata a lui, in una città conosciuta come Pompei, è un modo per celebrare la sua vita e il suo contributo alla cultura popolare. Rappresenta l'idea che anche le persone più umili possono raggiungere la gloria e diventare famose. E la mostra d'arte dedicata a Maradona è anche un esempio di come l'arte possa essere utilizzata per promuovere il riscatto e l'inclusione» dice Nello Petrucci, artista e ideatore della mostra.

Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione della mostra anche Corrado Ferlaino, presidente del Napoli degli Scudetti del 1987 e del 1990; Gianni Improta, ex calciatore che ha vestito la maglia azzurra negli anni '70 e nei primi anni '80; Mimmo Malfitano, giornalista de "La Gazzetta dello Sport" e opinionista sportivo; Gino Rivieccio, attore, cabarettista e showman.

L'esposizione fotografica e materiale "Maradona, il genio ribelle" è realizzata da Art and Change con il patrocinio del Comune di Pompei ed è curata da Kaos48. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 9 giugno 2023.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

«Vi racconto il “mio” Diego»: le foto di Sergio Siano nella mostra “Maradona, il genio ribelle”
«Vi racconto il “mio” Diego»: le foto di Sergio Siano nella mostra “Maradona, il genio ribelle”

rank: 10183109

Sport

Sport

Dopo lo storico scudetto Luciano Spalletti è cittadino onorario di Napoli: «Sono un vero scugnizzo»

Il Ct della Nazionale italiana Luciano Spalletti ha ricevuto la cittadinanza napoletana dal sindaco Gaetano Manfredi dopo l'anno dello scudetto vinto alla guida della squadra partenopea. Il mister, che da poco ha ottenuto un traguardo importante, ovvero la qualificazione ad Euro 2024, ha espresso la...

Sport

Si corre di notte ad Amalfi con l’Urban Night Race, tra i 5 urban trail più belli d’Italia

Si corre di notte ad Amalfi con l’Urban Night Race: il più spettacolare trail su una distanza di 12 km, considerato tra i 5 urban trail più belli d’Italia, da provare almeno una volta nella vita, riconosciuto tra i Top5 nei ranking specialistici di settore. Appuntamento per i runner sabato 9 dicembre...

Sport

Sorrento, già 26 le barche iscritte alla Regata dei Tre Golfi

Mancano ancora diversi mesi alla Tre Golfi Sailing Week 2024, organizzata tra Napoli e Sorrento dal Circolo del Remo e della Vela Italia con la collaborazione del Comune di Sorrento, sotto l'egida della V Zona FIV, con Rolex come Official Timepiece e sponsorizzata da Loro Piana, e già si cominciano a...

Sport

Solleva la maglietta dell’Avellino e sotto ce n'è una della Salernitana: polemica su un calciatore della Primavera

Un giovane attaccante dell'Avellino Primavera è finito al centro della polemica a causa di un suo gesto durante la partita contro la Fermana, in cui stato autore di una doppietta. Dopo la partita, infatti, il ragazzo si è asciugato il sudore sollevando la maglietta biancoverde, rivelando una maglietta...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.