Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie1890, Positano e il ponte di Pantanelli: l’ardita sfida dell’ingegneria ottocentesca

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Viaggio nel tempo lungo la Costiera Amalfitana

1890, Positano e il ponte di Pantanelli: l’ardita sfida dell’ingegneria ottocentesca

Uno scatto d’epoca racconta la nascita del viadotto che unisce i costoni rocciosi del vallone Pantanelli, lungo la strada che collega Sorrento ad Amalfi. Un’opera che trasformò un sentiero impervio in arteria “carrozzabile”, precorritrice della moderna Statale 163

Inserito da (Admin), giovedì 11 settembre 2025 10:52:43

Un'immagine affascinante, pubblicata da Giovanni Forgione sulla pagina Facebook "Antiche immagini", ci riporta indietro di oltre un secolo, al 1890, quando la Costiera Amalfitana cominciava a prendere la forma che conosciamo oggi. La fotografia immortala il ponte di Pantanelli, nel territorio di Positano, un viadotto costruito per collegare i due costoni di un vallone scosceso, permettendo il passaggio della strada proveniente da Sorrento.

 

Il toponimo, tramandato in varianti come Pantanelli, Pantaniello, Pantanello, Pantanelle, designa ancora oggi quel tratto di costa a strapiombo sul mare. Osservando attentamente, si notano i resti delle basi rocciose che un tempo sovrastavano il ponte: le punte, instabili e consumate dagli agenti atmosferici e chimici, sono scomparse col tempo, cedendo alle fratture e ai franamenti.

 

Nonostante l'asprezza del paesaggio, fatto di rocce e scogli verticali, gli ingegneri del XIX secolo riuscirono nell'impresa di progettare e realizzare il percorso della cosiddetta "carrozzabile amalfitana". Il termine carrozzabile sopravvive ancora nel lessico, sebbene abbia mutato significato: oggi indica una strada asfaltata per qualsiasi veicolo, mentre allora si riferiva a un tracciato adatto al transito delle carrozze, dei carretti trainati dall'uomo o dagli animali.

 

Solo qualche anno prima, nel 1886, Karl Benz aveva brevettato il primo veicolo a motore, montando un motore a scoppio su una carrozza: l'inizio della rivoluzione automobilistica che avrebbe cambiato per sempre il concetto di viabilità. Il ponte di Pantanelli, con la sua sobria eleganza in pietra, resta dunque testimone di un passaggio epocale, quando la Costiera cominciò ad aprirsi al mondo grazie a opere ardite e lungimiranti.

 

Fonte foto: Edizioni Brogi - Pubblicata da Giovanni Forgione "Antiche immagini" su Facebook.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10562108