Tu sei qui: Storia e Storie21 maggio giornata mondiale della diversità culturale, i saluti da Thurnau
Inserito da (Admin), domenica 23 maggio 2021 08:23:23
«Buongiorno da Thurnau a tutti gli amici vicini e lontani, ma soprattutto a nostri Amici di Positano!!!» poche e sentite parole quelle del presidente dell'associazione per il gemellaggio con Thurnau, Volker Seitter che in un post nel gruppo dedicato ha condiviso il post del Museo della Ceramica della cittadina tedesca (Töpfermuseum - Thurnau)
"Il 21 maggio è la giornata mondiale della diversità culturale. La diversità culturale promuove lo sviluppo sostenibile e il dialogo interculturale. Arte e cultura offrono a tal scopo una piattaforma con un grande potenziale. Grazie a due grandi artisti - il pittore e ceramico Günther Stüdemann e il pianista e compositore Wilhelm Kempff - oggi Thurnau è unita in un gemellaggio unico con Positano.
Una imperdibile mostra con artisti italiani e di lingua tedesca del 1905 è attualmente visibile nelle collezioni d'arte di Zwickau, intitolata Nostalgia italiana"
Di seguito il post originale in lingua tedesca:
"Am 21. Mai ist Welttag der kulturellen Vielfalt. Kulturelle Vielfalt fördert eine nachhaltige Entwicklung und den interkulturellen Dialog. Kunst und Kultur bieten hierfür eine Plattform mit großem Potential. Nicht umsonst ist es zwei großen Künstlern - dem Maler und Keramiker Günther Stüdemann sowie dem Pianisten und Komponisten Wilhelm Kempff - zu verdanken, dass Thurnau heute eine einzigartige Städtepartnerschaft mit Positano verbindet. Eine sehenswerte Ausstellung zu deutschsprachigen Künstlerinnen und Künstlern in Italien in der Zeit von 1905 bis 1933 ist derzeit in den Kunstsammlungen Zwickau unter dem Titel "Italiensehnsucht" zu sehen."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10589101
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...