Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie22 novembre 1963: 60 anni fa l'assassinio di J. F. Kennedy

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

22 novembre 1963, dallas, jfk, jackie, attentato, oswald, complotto, documentari, libri

22 novembre 1963: 60 anni fa l'assassinio di J. F. Kennedy

A Dallas il giovane presidente americano venne ucciso e crollò tra le braccia della moglie Jackie vestita di rosa: l'assassinio resta nella memoria collettiva

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 novembre 2023 11:57:51

di Norman di Lieto

60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk.

Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste all'esecuzione del marito, rimangono un ricordo indelebile a livello collettivo.

Un'ampia maggioranza di americani (e non solo americani) continua a credere che l'assassinio del presidente fu il frutto di un complotto.

Fu Lee Harvey Oswald a sparare da una finestra al sesto piano del Texas School Book Depository al passaggio dell'auto di Kennedy nella Dealey Plaza della città texana.

Quest'uomo agì da solo?

Sono le domande che, da 60 anni a questa parte, in molti si fanno.

E, in molti, credono al complotto con lo stesso Oswald che non agì da solo.

Solo due giorni dopo Oswald venne ucciso da Jack Ruby, proprietario di un nightclub, in diretta televisiva, approfittando del trasferimento di Oswald dal quartier generale della polizia di Dallas.

Troppe cose non tornano: non si tratta di complottismo ma con l'arrivo continuo di nuovi elementi, filmati e testimonianze, la versione ufficiale dell'uccisione di Jfk, non regge.

E diverse ricostruzioni smontano la tesi secondo la quale Oswald fu l'unico a sparare al presidente, per molti, scenario se non impossibile, quantomeno altamente improbabile.

La commissione Warren conclusE che Oswald sparò con un fucile Mannlicher-Carcano, un proiettile mancò il bersaglio e colpì un segnale stradale, il secondo colpì Kennedy vicino alla base posteriore del collo. La commissione concluse che lo stesso proiettile, che fu chiamato il 'magic bullet', poi colpì anche il governatore del Texas, John Connally, che era seduto di fronte al presidente, ferendolo in più parti del corpo. Un terzo proiettile colpì il presidente alla testa.

Insomma la domanda è sempre la stessa, chi ha veramente ucciso JfK?

Per chi volesse documentarsi sulla vicenda c'è un libro recente scritto da Paul Landis, 88enne ex agente dei servizi segreti che è uno degli ultimi testimoni diretti ancora in vita di quel 22 novembre di 60 anni fa.

"The Final Witness" questo il titolo del libro, racconta come fu lui a stare al fianco della first lady, con l'abito macchiato dal sangue del marito, perché Landis era un agente assegnato alla protezione della first lady, Landis scrive anche di aver notato due frammenti di proiettile in una pozza di sangue accanto a Jackie e poi un proiettile intatto in cima al sedile posteriore, dietro a dove era seduto il presidente quando i colpi finali lo fecero cadere indietro e sulla sinistra.

Quando la limousine presidenziale arrivò in ospedale e fu lasciata praticamente incontrollata, Landis ricorda di aver preso lui stesso il proiettile e di averlo portato nell'ospedale.

E proprio l'affermazione dell'esistenza di questo proiettile intatto - sottolinea oggi il Washington Post che dedica un lungo articolo al libro di Landis - è destinata a "gettare nuovi dubbi sulla narrativa ufficiale dell'assassinio di Kennedy".

Intanto nella famiglia la candidatura di Robert F. Kennedy Jr, omonimo del padre che venne ucciso tentando di conquistare la Casa Bianca, mette scompiglio e nella sfida tra l'attuale presidente e Donald Trump, i suoi seguaci (il 13% dell'elettorato secondo gli ultimi sondaggi) potrebbero fare la differenza in un'America polarizzata come mai dalla politica.

Ultimo erede di un clan per cui la politica é stata per decenni il mestiere di famiglia (sono rimasti solo Caroline, la figlia di Jfk, ambasciatrice in Australia, e il bisnipote Joe III, inviato speciale in Irlanda del Nord), Rfk Jr. turba il giorno della memoria a 60 anni da un assassinio ancora avvolto dal mistero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

J. F. Kennedy<br />&copy; Commons Wikimedia J. F. Kennedy © Commons Wikimedia

rank: 100112103

Storia e Storie
16 agosto 1924: il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti

Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....