Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieA Positano il mare in tempesta ha portato con sé la targa in memoria di Gloria, ma non il suo ricordo
Scritto da (Maria Abate), sabato 9 gennaio 2021 13:52:44
Ultimo aggiornamento sabato 9 gennaio 2021 14:09:41
"In loving memory of Gloria who loved to sit here and watch the sea". Era scritto così sulla targa in ceramica apposta sul molo di Positano, dove Gloria amava restare ore a guardare il mare della Costiera Amalfitana.
Ma quella targa non c'è più: le irruente onde del mare che in questi giorni hanno lambito le coste dell'intera Campania, alimentate da venti da allerta meteo, l'hanno strappata via. Ad accorgersene è stata Cristina D'Aiello, durante la consueta passeggiata mattutina.
Era il 22 gennaio 2012 quando Gloria Hansen ha lasciato la sua vita terrena. Aveva poco più di 50 anni. Di origini americane, era per tutti "una del posto". Abitava in una casetta di Liparlati da circa trent'anni, ma era spessissimo al molo di Positano, dove non si limitava a guardare l'orizzonte, ma aiutava i pescatori a sistemare le reti o, talvolta, si imbarcava con loro per essere cullata dalle onde.
Una donna discreta e intelligente che amava Positano come se vi fosse nata e che resterà nel ricordo dei positanesi anche senza un segno concreto come quella "targa in ceramica". Una targa che è stata fotografata innumerevoli volte: basta cercare su Instagram la frase che vi era incisa.
È un po' triste quella seduta senza la mattonella per Gloria, ma ci piace pensare che il mare l'abbia voluta portare con sé, per stringere in un abbraccio quella dolce persona.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Sigismondo Nastri Nato ad Amalfi il 2 gennaio 1898, Angelo di Salvio frequentò il liceo classico a Salerno. Conseguito il diploma di maturità, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Napoli, ma dovette sospendere gli studi per motivi di salute. Tornato nella sua città, trovò occupazione in una...
In un racconto del 14 ottobre 1979, inviato a Massimo Capodanno dall'amico Giovanni Ercolino, si narra come Gancio "il dritto" (l'amico corvo del nostro eroe) con l'aiuto di Topolino e Pippo vada alla ricerca delle sue origini e, dopo varie vicissitudini, riesca a trovare i suoi parenti proprio in Italia,...
"Tantissimi ed affettuosissimi auguri amico mio❤️cento e cento di questi giorni" è questo il post apparso sulla timeline Instagram di Valentì Positano per formulare all'amico Gennaro Contaldo gli auguri per il suo 72° compleanno. Lo chef Contaldo, originario della Costa d'Amalfi, è uno degli Chef più...
Un giorno triste questo lunedì 18 gennaio per tutta la comunità positanese. Ferdinando Rispoli ha concluso il suo percorso terreno, aveva 94 anni. Sconcerto tra i cittadini di Positano che hanno appreso la notizia dai social, iniziata a circolare nel tardo pomeriggio di oggi. A Fornillo Ferdinando Rispoli,...