Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Roberto Enrico Wirth, patron dell'Hotel Hassler di Roma
Inserito da (Admin), domenica 5 giugno 2022 21:35:15
"È con profondo dolore e grande commozione che annunciamo l'improvvisa scomparsa di nostro padre, Roberto Enrico Wirth. Siamo certi che tutti coloro che lo hanno conosciuto, la sua famiglia, gli amici e tutti i collaboratori lo ricorderanno con immensa stima e affetto. Avviseremo nelle prossime ore riguardo alle esequie. Roberto Jr. e Veruschk" è il post di cordoglio firmato dai figli gemelli di Roberto Wirth, anima dell'Hotel Hassler di Roma.
Classe 1950, Roberto Wirth aveva 72 anni, imprenditore di altissimo profilo, membro della comunità sorda, proprietario e Direttore Generale dell'Hotel Hassler, uno dei primi alberghi 5 stelle lusso situato in cima alla scalinata di Piazza di Spagna, proprio accanto alla Chiesa di Trinità dei Monti, a Roma. Nato profondamente sordo, Wirth ha conseguito quattro lauree, parlava correntemente italiano, inglese e tedesco. Si esprimeva con la lingua dei segni italiana e ASL, American Sign Language, di cui è stato anche insegnante.
È stato fondatore e presidente del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus, un'associazione senza scopo di lucro dedicata al sostegno dei bambini sordi e sordociechi e delle loro famiglie. Con Corrado Ruggeri è autore di Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi edito da Newton Compton Editori).
Conosciuto e stimato anche in Costiera Amalfitana per le sue straordinarie capacità imprenditoriali e il suo impegno nel sociale, oggi il mondo dell'ospitalità perde uno dei suoi rappresentanti più autorevoli.
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore dei familiari esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108410100
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...