Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Sergio Lepri, lo storico direttore dell’Ansa si è spento a 102 anni
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 gennaio 2022 10:25:29
Ultimo aggiornamento giovedì 20 gennaio 2022 10:25:29
È morto Sergio Lepri. L'ex direttore dell'ANSA, in carica dal 1962 al 1990, si è spento alla veneranda età di 102 anni. Ad annunciarlo è stata la stessa agenzia.
Nato a Firenze il 24 settembre 1919, si era laureato in Filosofia e durante la Seconda guerra mondiale era stato sergente di fanteria per poi entrare, dopo l'8 settembre, nella Resistenza col Partito d'Azione e in seguito col Partito Liberale.
Tra il 1943 e il 1944 la sua prima esperienza giornalistica, col giornale clandestino del PLI fiorentino, "L'Opinione", partito di cui verrà eletto segretario cittadino dopo la liberazine.
Nel 1945 aveva cominciato il praticantato nel quotidiano La Nazione del popolo, e l'anno successivo era diventato giornalista professionista.
Nel 1957 ricevette la nomina di portavoce di Amintore Fanfani, segretario nazionale della Democrazia Cristiana, e nel 1958-59 Capo del Servizio stampa della presidenza del consiglio con Fanfani presidente. Nel settembre 1960 venne assunto dall'Ansa di cui diventò condirettore responsabile nel gennaio 1961 e direttore responsabile nel gennaio 1962. Lasciò l'agenzia il 15 gennaio 1990.
Foto: ANSA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10702105
Dal Martirologio Romano, Sant’Agostino, vescovo di Canterbury in Inghilterra, che fu mandato dal papa san Gregorio Magno insieme ad altri monaci a predicare la parola di Dio agli Angli: accolto con benevolenza da Edilberto re del Kent, imitò la vita apostolica della Chiesa delle origini, convertì il...
Lutto nel mondo del grande cinema. L'attore americano Raymond Allen "Ray" Liotta è morto nel sonno nella Repubblica Dominicana dove si trovava per le riprese del film 'Dangerous Waters'. Nato nel New Jersey a Newark, fu adottato a soli 6 mesi dalla famiglia Vidimarli-Liotta, divenne una celebrità dopo...
Addio all'ultimo gigante della Democrazia Cristiana. Questa mattina, 26 maggio, intorno alle 7, Ciriaco De Mita è spirato nella sua abitazione di Nusco. Aveva 94 anni. A confermare la morte è stato il vice sindaco di Nusco, Walter Vigilante. Guidò il Governo dal 1988 al 1989, fu segretario della Democrazia...
Dal Martirologio Romano, memoria di San Filippo Neri, sacerdote, che, adoperandosi per allontanare i giovani dal male, fondò a Roma un oratorio, nel quale si eseguivano letture spirituali, canti e opere di carità; rifulse per il suo amore verso il prossimo, la semplicità evangelica, la letizia d’animo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.