Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAfflusso incontrollato di turisti: già nel 2003 albergatori ed operatori esprimevano preoccupazioni sul futuro di Positano

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Positano, turismo, albergatori, operatori turistici, Costiera Amalfitana

Afflusso incontrollato di turisti: già nel 2003 albergatori ed operatori esprimevano preoccupazioni sul futuro di Positano

Gli albergatori ed operatori turistici di Positano già nel 2003 esprimevano preoccupazione per il futuro turistico della città a causa dell'afflusso incontrollato di persone via mare e via terra, che già allora stava compromettendo l'equilibrio turistico del luogo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 gennaio 2024 16:49:40

Gli albergatori ed operatori turistici di Positano già nel lontano 2003 esprimevano preoccupazione per il futuro turistico della città a causa dell'afflusso incontrollato di persone via mare e via terra, che già allora stava compromettendo l'equilibrio turistico del luogo.

In una missiva inoltrata alle istituzioni - in primis al Presidente della Giunta Regionale Campana; all'Assessore Regionale ai Trasporti e al Sindaco del Comune di Positano dall'Associazione Provinciale Albergatori Salerno datata 27 ottobre 2003 chiedevano alle istituzioni di adottare misure adeguate.

Spiegavano che il successo turistico di Positano si basava (ancora oggi) su elementi come "mare, sole, silenzio, sicurezza e cultura", i quali, sempre più rari, sono determinanti per il successo della località turistica e chiedevano alle istituzioni di considerare Positano con lo stesso rispetto riservato a un Parco Nazionale, al fine di preservare le sue risorse e il suo ambiente:

"A cosa andiamo incontro oggi è sotto gli occhi di tutti, - si legge in una nota dell' A. P. A. S. (Associazione Provinciale Albergatori Salerno) sez. Positano del 27 ottobre 2003 - un'incontenibile affluenza dal mare e dalla terra con autobus e navi che per numero e dimensioni rendono la vita insostenibile e che se non controbilanciata da opportune misure che considerino Positano con lo stesso rispetto che si adotta per un Parco Nazionale, (vedi ad esempio il riconoscimento ricevuto da Positano dall'UNESCO quale Patrimonio dell'Umanità) ci porterà al progressivo degrado del nostro sistema con l'allontanamento di importanti flussi turistici vitali per la nostra economia, la perdita di produttività e la conseguente ripercussione a danno degli investimenti e dell'occupazione sarebbe inevitabile!".

Gli albergatori evidenziavano la mancanza di sinergie tra pubblico e privato, sottolineando che le compagnie di navigazione avevano attivato tali sinergie solo con l'Amministrazione Regionale: "Vi sembra democrazia questa?!". Per non parlare del traffico intenso, dell'inquinamento e dei rischi per la sicurezza dovuti all'elevato numero di arrivi e partenze via mare.

Chiedevano, quindi,

1) che per l'approdo di Positano venga trovata altra idonea sistemazione lontano dal centro abitato e dalle spiagge adibite alla balneazione.

2) che la gestione del molo se ristrutturato, venga affidata inderogabilmente al Comune di Positano e che la nostra Associazione sia responsabilmente interessata nella definizione delle linee da destinare alla nostra località turistica;

3) che il traffico marittimo tocchi Positano solo con le linee di collegamento relative alle destinazioni turisticamente più importanti della nostra costa ed isole con un massimo di 8 approdi giornalieri;

4) che sia vietata la navigazione e di conseguenza l'attracco a tutte quelle imbarcazioni obsolete che non rispettano le norme sull'inquinamento ambientale e sulla sicurezza;

5) che sia vietato l'utilizzo di imbarcazioni con una capacità di carico superiore ai 200 passeggeri;

6) che sia vietato l'uso di segnalazioni acustiche, musica e altoparlanti per spiegazioni di tour guidati entro 350 metri dalla costa o dalla linea del bagnasciuga;

7) che sia istituita una tassa di sbarco per ogni passeggero in transito da destinare al Comune di Positano per la realizzazione ed il mantenimento di servizi essenziali alla collettività quali bagni pubblici, pulizia degli arenili e del mare, pulizia della Città, mantenimento di un presidio medico attrezzato per tutta l'estate, acquisto di arredo urbano (ad es. panchine, cestini per i rifiuti, corrimano per le innumerevoli scale, zone verdi ecc.);

 

Una lettura interessante che, per chi ne ha piacere, abbiamo allegato a questo articolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Positano Positano

File Allegati

Afflusso incontrollato di turisti: già nel 2003 albergatori ed operatori esprimevano preoccupazioni sul futuro di Positano
APAS Banchina 2003.pdf

rank: 106821102

Storia e Storie

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....

Padula: durante lavori scoperta necropoli del IV secolo a.C.

Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...

Omaggio a Positano: la poesia di Enrico Biancolella dedicata alla "città verticale"

L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...

"Se": equilibro e capacità sono la ricetta di Kipling per essere donne e uomini di questi tempi

Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...