Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie“Ama Amalfi”: da Pro Loco e Distretto Turistico un video per la Santa Pasqua dedicato alla spiritualità locale /GUARDA

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Amalfi, Pro Loco, Distretto turistico, Pasqua, spiritualità, arte, cultura

“Ama Amalfi”: da Pro Loco e Distretto Turistico un video per la Santa Pasqua dedicato alla spiritualità locale /GUARDA

Ama Amalfi è il titolo del video, che vede la regia di Emanuele Anastasio, e accompagna, avvicinando lo spettatore l’uno all’altro, in un viaggio emozionale fra storia, arte e rituali propri della Pasqua della Divina

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 14:56:12

La città di Amalfi accoglie la Santa Pasqua abbattendo le distanze sociali causate dall'emergenza sanitaria in corso portando la tradizione e i rituali di questa santissima festa nelle case dei residenti della Costiera.

Ama Amalfi è il titolo del video, che vede la regia di Emanuele Anastasio, e accompagna, avvicinando lo spettatore l'uno all'altro, in un viaggio emozionale fra storia, arte e rituali propri della Pasqua della Divina.

Un progetto nato dalla collaborazione fra la Pro Loco Amalfi e Il Distretto Turistico Costa D'Amalfi che porta all'interno dei luoghi sacri di Amalfi dove vengono conservati opere d'arte legate alla crocifissione di Gesù Cristo, simboli religiosi che animano le strade della città durante la Via Crucis, iconografie intrise di spiritualità contemplate con cuore aperto durante tutta la settimana santa.

Michele Amendola, guida turistica e fondatore dell'Associazione Guide Turistiche Costa D'Amalfi e Bonaventura Esposito, storico del Distretto Turistico Costa D'Amalfi, sono i volti e le voci che guidano chi osserva alla scoperta dei tesori artistici e delle prelibatezze culinarie che ravvivano le tavole durante la celebrazione. Il percorso comincia al Chiostro Paradiso all'interno del Duomo di Amalfi dove Amendola illustra l'affresco dedicato alla Crocifissione attribuito a Roberto D'Oderiso, della scuola giottesca, per poi passare alla Basilica del Crocifisso con il suo ricco museo diocesano e alla Cripta dedicata al culto di Sant'Andrea, patrono di Amalfi e protettore dei pescatori. Luigi Amendola, priore della reale Arciconfraternita, intervistato da Esposito, spiega il senso della fratellanza e della sorellanza. All'interno della Basilica dedicata al culto della S.S. Maria Vergine Addolorata, Maurizio Florio, primo assistente e vice-priore della reale Arciconfraternita "Maria Santissima Addolorata", mette in risalto una delle processioni più suggestive della Costa D'Amalfi quella de I Battenti.

Sotto la magia del Duomo di Amalfi, una tavola imbandita raccoglie tutti i dolci tipici della Pasqua creati dai mastri pasticcieri delle 4 famose pasticcerie della città. Francesca (Pasticceria Leone) sottolinea il significato della colomba pasquale legato alla pace e alla prosperità, Elena (Pasticceria Lo Scugnizzo), invita a provare il casatiello dolce, tipico di Amalfi, ricetta creata per avvicinare i bambini alla festa, Sara (Pasticceria Savoia) mette in mostra le forme morbide e perfette della pastiera, la vera protagonista della tradizione gastronomica pasquale, mentre Nicola (Pasticceria Pansa) regala una nuova interpretazione al gusto classico della pastiera, aggiungendo agli ingredienti, la crema pasticciera, per rendere il dolce ancora più soffice e saporito.

«La Santa Pasqua da sempre con i suoi riti, i suoi simboli, le sue tradizioni ricorda la Resurrezione di Cristo, il passaggio dal buio alla luce, dalla morte alla vita, dal dolore alla gioia. Anche quest'anno, nonostante il perdurare della pandemia, vogliamo stringerci in un abbraccio, seppur virtuale, e ritrovare il calore della "condivisione". Dedichiamo questo video alla bellezza della nostra Città che, avvolgendoci ogni giorno, ci ha dato la forza di affrontare i timori e le incertezze del presente. Dedichiamo questo video a quanti hanno lavorato per il bene comune, ai medici, agli infermieri, ai volontari. Dedichiamo questo video ai nostri figli, affinché sappiano proteggere più di noi adulti le bellezze di cui Dio ci ha fatto dono. Dedichiamo questo video a quanti navigheranno il nostro mare, solcheranno i nostri sentieri, percorreranno le nostre strade. Dedichiamo questo video a tutti coloro che non hanno perso la speranza di ritornare, a breve, "a riveder le stelle"», dichiara il portavoce della Pro Loco Amalfi Funduq augurando a tutti una Buona Pasqua.

L'itinerario termina in Piazza Duomo, cuore della città, punto perfetto per ammirare i 57 scalini che conducono al grande portale di bronzo del Duomo. Alzando gli occhi al cielo lo sguardo arriva al Timpano Superiore, opera artistica che va ad esaltare uno passi fondamentali del Vangelo di San Giovanni Evangelista: l'Apocalisse. "L'arte per la conoscenza riecheggia nei nostri cuori e nutre la grandezza del pensiero". Citando Socrate Michele Amendola e Bonaventura Esposito concludono il viaggio.

Guarda il video in basso

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107524103

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...