Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi e Minori piangono la morte di Gerardo Gambardella
Inserito da (Admin), mercoledì 3 novembre 2021 18:54:50
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, circondato dall'affetto delle persone amate, è morto Gerardo Gambardella, aveva 70 anni.
Amato e rispettato da tutti, Gerardo ha trascorso la sua carriera lavorativa nella pasticceria di famiglia a Minori, contribuendo alla crescita dell'attività e avviando il laboratorio artigianale per la produzione di liquori nel piccolo borgo costiero.
Gerardo Gambardella era il più giovane dei fratelli, il suo ricordo è intatto nella memoria dei tanti clienti della Pasticceria Gambardella di cui ricordano il sorriso e i suoi buonissimi gelati.
A darne il triste annuncio la moglie Maria, le figlie Jessica, Tanja e Alessia, i cari nipoti Samuel, Vittoria e Mya, i fratelli, la sorella, i generi, i cognati e le cognate, i nipoti e i parenti tutti.
I funerali muoveranno dalla casa dell'Estinto domani, giovedì 4 novembre, alle ore 14.30 per la Chiesa di Santa Marina Vergine ove si svolgerà il rito funebre.
La redazione di Positano Notizie si unisce al dolore della famiglia Gambardella esprimendo sentimenti di sincero cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109518105
La mattina del 16 marzo 1978 a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro. Per prelevare il presidente della Democrazia Cristiana, i terroristi rossi fecero strage della sua scorta. Nell'agguato di via Mario Fani vennero uccisi il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci,...
Nuovi dettagli sul passato di Leonardo da Vinci. Il celebre scienziato, inventore e artista era italiano solo a metà, in quanto sua mamma Caterina era un principessa dei Circassi, nata nel Caucaso, fatta schiava e venduta ai veneziani. A renderlo noto un documento originale, ritrovato dallo studioso...
A Torre del Greco gli agenti del Commissariato locale sono intervenuti in corso Vittorio Emanuele a Torre del Greco per la segnalazione di una persona anziana in difficoltà. Gli agenti Carmine e Ciro sono riusciti ad entrare nell'appartamento di Alessandro, di 84 anni, trovandolo allettato mentre lamentava...
Una lettera indirizzata al grande poeta e funzionario Ludovico Ariosto: la scoperta dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia, che l'hanno intercettata in una trattativa privata e sequestrata in quanto bene culturale inalienabile. Il contenuto è quello dell'amministrazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.