Tu sei qui: Storia e StorieAnche il Club 500 Positano presente alla terza edizione del raduno di Pistoia in piazza Duomo /Foto /Video
Inserito da (admin), domenica 19 maggio 2019 18:14:46
Una fastidiosa pioggia primaverile non è riuscita a spegnere la fiamma dell'entusiasmo che brucia nelle vene degli appassionati della storica Fiat 500 che oggi si sono riuniti in Piazza Duomo per il terzo raduno di Pistoia.
Una giornata all'insegna della passione per gli equipaggi, giunti a Pistoia da tutta Italia, che si sono dati appuntamento per la terza edizione del Raduno "500 e derivate" organizzato dal "Coordinamento di Pistoia Fiat 500 Club Italia" in concomitanza del 50° compleanno del coordinatore Massimo Lissa.
Amici che girano lo stivale in nome della comune passione, oggi godono dello spettacolare colpo d'occhio rappresentato dalle loro auto parcheggiate nella meravigliosa piazza Duomo che raccoglie gli edifici più importanti della città: la Cattedrale, il Palazzo del Comune ed il Tribunale.
Giunti in Piazza del Duomo dalla Via degli Orafi l'effetto è assicurato: davanti agli occhi dei partecipanti si è aperta una pagina di storia riporta agli antichi fasti del passato, strutture imponenti, maestose e slanciate che lasciano senza fiato.
A rappresentare egregiamente il Club 500 Positano due irriducibili: Peppe Mastro e Tonino Maresca dell'Hotel Reginella che già da ieri vivono l'ospitalità in terra pistoiese al punto da meritare più di un post sulla pagina ufficiale del coordinamento di Pistoia.
Ora aspettiamo gli amici pistoiesi con il consueto appuntamento, quest'anno giunto alla sua undicesima edizione, Meeting 500 Positano che si svolgerà, come di consueto, durante la prima domenica di ottobre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103118103
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...