Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieAntonino Rianna spegne le sue prime 60 candeline
Scritto da (Massimiliano D'Uva), sabato 30 maggio 2020 16:47:01
Ultimo aggiornamento sabato 30 maggio 2020 18:06:51
Il 1960 è di certo uno degli anni simbolo del boom italiano, al culmine di quella ripresa che ha caratterizzato gli anni successivi alla fine della seconda guerra mondiale. In quel periodo il Financial Times assegnava gli "Oscar" alle monete, con la lira italiana riconosciuta dal mondo intero come una delle valute più forti.
Proprio nel mese di maggio, pochi giorni prima della nascita di Antonino Rianna, il fisico e ingegnere elettronico statunitense, Theodore Harold Maiman, inventò il raggio laser. E se il suo primo vagito fu proprio negli Stati Uniti, a New York dove è nato il 29 maggio, oggi la sua voce è percepita forte è chiaro dai membri della sua azienda, la sua squadra come gli piace ricordare, per i quali è l'indiscusso leader.
La passione per il suo lavoro, l'amore per la famiglia e per i suoi amati giardini sono stati ben rappresentati nella torta di compleanno, preparata dalla pasticceria Angelo di Praiano, che raffigura il suo Bus "Interno Positano" con una dolce zappa di zucchero a simboleggiare il rapporto privilegiato con la natura ed il duro lavoro.
A mancare l'appuntamento, non per sua volontà ma per colpa delle attuali restrizioni che vietano ancora il rientro da alcune regioni italiane, la figlia Valeria che, dal giorno della sua laurea, è ancora bloccata in Lombardia.
Conoscendo il valore che Antonino attribuisce alla stampa locale, quella seria e leale, lo abbiamo contattato questo pomeriggio per fargli i nostri auguri più sinceri e per avere, scherzosamente, le prime sensazioni sul nuovo status di "uomo maturo": «Devo essere sincero - ha esordito sorridendo al telefono - ero preoccupato per non aver avuto ieri la vostra telefonata. In tutta franchezza, i giorni che hanno preceduto il mio compleanno mi hanno portato a riflettere sugli anni passati e sul peso che inevitabilmente comportano. Oggi però mi sento veramente bene. Non avrei voluto voluto festeggiare, il momento è complicato e mia figlia è ancora a Milano, ma la mia famiglia mi ha fatto una bellissima sorpresa: sono felice.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Una storia a lieto fine che siamo felici di raccontare. Tutto inizia ieri, in tarda mattinata, quando Alessandro Mennella, di ritorno dal suo allenamento in montagna, incontra un giovane esemplare di "Spinone italiano" molto affettuoso. L'uomo, originario di Maiori, non conosce il cane ma si accorge...
Santa Gemma Galgani, nasce nel 1878, mistica laica che fece voto di verginità. La sua esistenza è specchio di fede profonda: lutti familiari e malattie non la distolgono dalla vita cristiana, anzi, rafforzarono il suo intenso amore per Cristo. Muore a soli 25 anni, il Sabato Santo del 1903. Santo Stanislao,...
Santa Maddalena di Canossa fondatrice delle Figlie della Carità, era così determinata nel realizzare la volontà di Dio nella sua vita da meritare il soprannome di "Napoleone in gonnella". Contraria al rigorismo, chiedeva alle sue religiose di vivere con gioia e semplicità. Le previsioni meteo di oggi,...
Nove anni per abbattere il digital divide in Costiera Amalfitana e consegnare al territorio una delle più avanzate e capillari reti in fibra ottica FTTH. Oggi, 9 aprile 2021, Connectivia celebra un anniversario importante: la posa della sua prima infrastruttura, con la quale nel 2012 portò le prime Adsl...