Tu sei qui: Storia e StorieAntonino Rianna spegne le sue prime 60 candeline
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 30 maggio 2020 16:47:01
Il 1960 è di certo uno degli anni simbolo del boom italiano, al culmine di quella ripresa che ha caratterizzato gli anni successivi alla fine della seconda guerra mondiale. In quel periodo il Financial Times assegnava gli "Oscar" alle monete, con la lira italiana riconosciuta dal mondo intero come una delle valute più forti.
Proprio nel mese di maggio, pochi giorni prima della nascita di Antonino Rianna, il fisico e ingegnere elettronico statunitense, Theodore Harold Maiman, inventò il raggio laser. E se il suo primo vagito fu proprio negli Stati Uniti, a New York dove è nato il 29 maggio, oggi la sua voce è percepita forte è chiaro dai membri della sua azienda, la sua squadra come gli piace ricordare, per i quali è l'indiscusso leader.
La passione per il suo lavoro, l'amore per la famiglia e per i suoi amati giardini sono stati ben rappresentati nella torta di compleanno, preparata dalla pasticceria Angelo di Praiano, che raffigura il suo Bus "Interno Positano" con una dolce zappa di zucchero a simboleggiare il rapporto privilegiato con la natura ed il duro lavoro.
A mancare l'appuntamento, non per sua volontà ma per colpa delle attuali restrizioni che vietano ancora il rientro da alcune regioni italiane, la figlia Valeria che, dal giorno della sua laurea, è ancora bloccata in Lombardia.
Conoscendo il valore che Antonino attribuisce alla stampa locale, quella seria e leale, lo abbiamo contattato questo pomeriggio per fargli i nostri auguri più sinceri e per avere, scherzosamente, le prime sensazioni sul nuovo status di "uomo maturo": «Devo essere sincero - ha esordito sorridendo al telefono - ero preoccupato per non aver avuto ieri la vostra telefonata. In tutta franchezza, i giorni che hanno preceduto il mio compleanno mi hanno portato a riflettere sugli anni passati e sul peso che inevitabilmente comportano. Oggi però mi sento veramente bene. Non avrei voluto voluto festeggiare, il momento è complicato e mia figlia è ancora a Milano, ma la mia famiglia mi ha fatto una bellissima sorpresa: sono felice.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109714103
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.