Tu sei qui: Storia e StorieApprendimento interdisciplinare, "Le spiagge di Positano": dal lavoro in classe alla visita dei luoghi analizzati /Foto
Inserito da (admin), lunedì 8 aprile 2019 07:38:33
Vivere in uno dei luoghi più belli al mondo e conoscerne la storia. Gli sguardi attenti e ricettivi dei bambini alla scoperta del nostro territorio e del suo grande passato.
Nel corso del primo quadrimestre, gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria di Positano "Lucantonio Porzio", guidati dalle insegnanti, hanno realizzato l'unità di apprendimento interdisciplinare "Le spiagge di Positano", ricercando informazioni e immagini sulle spiagge, sulle torri di avvistamento e sui corsi d'acqua del nostro territorio. Il lavoro, svolto in gruppo a classi aperte, è stato finalizzato alla realizzazione di un libretto arricchito con disegni originali. A conclusione del percorso gli alunni si sono recati in visita esplorativa alle spiagge di Positano e alla Torre Trasita.
La sosta alle spiagge è stata occasione per ripercorrere i punti salienti del lavoro svolto in classe. La visita alla Torre Trasita e l'incontro con un pescatore sono risultati interessanti e coinvolgenti; gli alunni, opportunamente preparati, hanno posto diverse domande al pescatore che ha risposto con disponibilità e semplicità di linguaggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109310108
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.