Tu sei qui: Storia e StorieC’è anche Capri nel Calendario Pirelli 2022, Bryan Adams partecipa alla presentazione in video perché positivo al Covid
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 17:44:06
È stato presentato il Calendario Pirelli, lanciato per la prima volta nel 1964, e fermatosi soltanto nel 2021, causa Covid.
A firmare l'edizione 2022 del cosiddetto "The Cal", dedicato al tema "On the road", il rocker e fotografo canadese Bryan Adams, che però è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione da una camera d'albergo, perché in quarantena dopo essere risultato positivo al Covid venerdì scorso.
Protagonisti dei suoi scatti artisti e musicisti della scena internazionale dal 1960 a oggi immortalati "On the road" durante momenti diversi vissuti in tournée.
Tra le location forse la più suggestiva è Capri: all'hotel La Scalinatella sono stati realizzati gli scatti della giovane rapper americana Saweetie. Un piccolo albergo lussuoso dalla vista spettacolare su Marina Piccola e lo splendido mare che lambisce l'isola. La cantante posa all'ingresso mentre spinge un trolley carico di bagagli, indossando un abito argento che lascia la schiena scoperta, in perfetto equilibrio sui suoi tacchi alti.
Oltre alle fotografie, Bryan Adams ha firmato anche il brano omonimo "On the road" che il 62enne rocker canadese ha scritto per il Calendario e che sarà inserito nel suo prossimo album.
«Sulla strada è dove sono stato per gli ultimi 45 anni. Perché la vita di un musicista è fatta di strade, viaggi, attese negli hotel, ore dietro le quinte», spiega l'artista canadese che ha scattato la 48esima edizione di The Cal in due giorni di intenso lavoro in giugno a Los Angeles, seguiti da una giornata di lavorazione a Capri, a fine luglio.
Bryan Adams non è solo un artista da cento milioni di dischi venduti tra singoli ed album nel mondo con una carriera da 15 album, tre Academy Award, cinque nomination al Golden Globe e un Grammy Award. È anche un affermato fotografo. Nel 2005 ha ricevuto a Berlino il premio Golden Camera, mentre nel 2015 a Londra la Honorary Fellowship dalla Royal Photographic Society. Tra i suoi ritratti più celebri quelli di Mick Jagger, John Boyega, Amy Winehouse e Naomi Campbell, ma davanti al suo obiettivo hanno posato anche politici e statisti, a cui si è aggiunta la regina d'Inghilterra, da lui immortalata in occasione del giubileo d'oro nel 2002.
(Foto: Bryan Adams per Pirelli)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106111102
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...