Tu sei qui: Storia e StorieCarolina Stramare, la bellezza è seconda solo alla sua sensibilità /foto /post
Inserito da (Admin), sabato 19 settembre 2020 16:09:25
Quasi un metro e ottanta, senza tacchi, di bellezza disarmante. E' Carolina Stramare, Miss Italia 2019, il cui straordinario fascino ha letteralmente travolto i social.
Sguardo magnetico, classe 1999, Carolina incarna il modello di donna italiana moderna, intelligente, connessa e mai banale, nella vita reale come sui social network. Nelle foto più recenti la nostra miss appare in grande forma, con un fisico allentano e potenziato, senza che però abbia perso nulla dei suoi lineamenti perfetti, anzi, semmai possibile, diremmo che è addirittura più bella di quando si è laureata Miss Italia. In alcune recenti storie abbiamo potuto apprezzare la sua grande sensibilità verso i nostri amici a quattro zampe che ne delineano una umanità sicuramente fuori dal comune.
Ad accendere il focus sul suo profilo un post, pubblicato ad inizio settembre, in cui Carolina traccia il profilo di questo quanto meno anomalo periodo:
"Un'estate un po' diversa dalle altre, un'estate in cui ho provato a cogliere del positivo in un contesto mai affrontato prima.
Ho rivissuto persone di cui mi mancava la quotidianità, mi sono dedicata ai miei affetti più cari, quelli che sono al mio fianco da tanto tempo e a quelli che invece lo sono da sempre.
Ho avuto tanto tempo per me, ho dato spazio a ciò che mi fa stare bene e ogni tanto ho lasciato carta bianca a quel pezzettino di me che non conosce filtri. Ho pensato un po' di più a ciò che sarà e un po' meno a ciò che è stato. Ho gioito tanto, ma tanto per davvero, ho contato le stelle mentre il cielo riposava e ho provato ad affrontare quei momenti particolari senza lasciarmi troppo condizionare.
Ho lasciato indietro ciò che non era necessario e ho stretto forte ciò che ho capito indispensabile.
Nella sua diversità è come se volessi un gran bene a questa estate.
Mi piacerebbe tanto andare avanti ad abbronzarmi ma la mia moka delle 7.55 chiama. ❤️"
Carolina Stramare ama Sorrento e la Costiera Amalfitana, in cui ha trascorso un breve periodo nell'estate 2019. Tra i suoi piatti preferiti, stando ai suoi post, c'è sicuramente la nostra parmigiana di melanzane. Speriamo di averla presto ospite nella nostra meravigliosa Positano.
Foto: profilo ufficiale @carolinastramare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105435105
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...