Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieCeramica Assunta: dal 1948 a Positano l'arte di lasciare il segno
Scritto da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 09:08:39
Ultimo aggiornamento venerdì 23 luglio 2021 13:02:25
Positano 1948/2018. 70 anni e tre generazioni separano due progetti nati dallo stesso amore verso la città verticale. Il primo, Ceramica Assunta, storico e consolidato, oggi punto di riferimento imprescindibile a Positano entra di diritto nella piccola famiglia delle eccellenze a supporto del nostro progetto editoriale: Positano Notizie.
E' con grande onore ed un pizzico di orgoglio che accogliamo tra i nostri sponsor una delle attività di vendita e produzione di ceramiche più antiche di Positano.
Le inconfondibili ceramiche d'autore "Made in Amalficoast" di Ceramica Assunta, che dal 1948 produce e vende ceramiche artigianali in quattro deliziosi punti vendita nel cuore della città più esclusiva della Divina, sono il ricordo che tutti desiderano avere nella propria abitazione, una volta lasciata Positano.
Una singolare storia lega indissolubilmente la nascita di questa attività ad un visionario, un sognatore, l'uomo che ha visto il futuro del turismo materializzarsi creando uno dei luoghi più iconici: Carlino Cinque e Il San Pietro di Positano.
In un passaggio estratto dal libro "Il Sognatore di Positano - Storia del San Pietro, il piccolo albergo più bello del mondo", scritto a quattro mani da Virginia Attanasio e Stefania Berbenni si legge: «Carlo Cinque aveva fatto realizzare da Solimene, noto laboratorio vietrese, una serie di piatti, vasi, tazze... Spesso i clienti ne chiedevano uno in dono, per ricordo. Carlino suggerì a un compaesano di avviare un'attività di vendita delle ceramiche. Fu un successo. E da allora, a Positano sono proliferate le botteghe artigiane di ceramiche e maioliche».
Quell'attività era, ed è, Ceramica Assunta, oggi specializzata nella produzione di stoviglieria da tavola, in grado di realizzare qualsiasi oggetto in una vastissima gamma di decorazioni riuscendo, grazie al nuovo portale di e-commerce, a portare in ogni angolo del mondo i colori e le fantasie della migliore produzione artigianale costiera.
Per informazioni e contatti:
Via C. Colombo, 97 - 84017 - Positano (SA)
Via del Saracino, 27 - 84017 - Positano (SA
Via C. Colombo, 137 - 84017 - Positano (SA)
Via Del Saracino, 4 - Positano - Positano (SA)
Tel./ Fax +39 089 875008
Mobile +39 339 3105816
E-mail: info@ceramicassunta.it
e-commerce: www.ceramicassunta.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10986104
Questa mattina, 24 maggio, si è spento improvvisamente a Roma l'attore e cantante Gennaro Cannavacciuolo. Aveva solo 60 anni. A dare la notizia della sua morte all'ANSA è stata la moglie Christine, con cui nove anni fa aveva avuto un figlio. Originario di Pozzuoli, Cannavacciuolo era cresciuto alla scuola...
Ha fatto il giro del web la storia di Sofiia Karkadym, 22enne di Leopoli accolta a Bradford in Inghilterra da Tony Garnett, guardia giurata di 29 anni. L'uomo, sposato e con due figli, si è perdutamente innamorato della giovane, al punto da lasciare la famiglia dopo soli 10 giorni di convivenza. "È iniziato...
Oggi la Chiesa festeggia Santa Maria Ausiliatrice con il titolo suo dolcissimo e carissimo Aiuto dei Cristiani. Maggio è il mese dei fiori e la Chiesa lo dedica al fiore che non appassisce, alla «Rosa di Gerico piantata sulle rive dei ruscelli»: Maria. Ed in questo mese la pioggia di rose delle più belle...
La 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori si è conclusa ricordando Teresa Criscuolo. La «regina indiscussa della voglia di vivere», che con la sua spensieratezza e il suo sorriso riusciva a coinvolgere tutti quei figli di Maiori nelle più svariate attività (miniclub estivo, teatro, doposcuola),...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.