Tu sei qui: Storia e StorieCetara: Anna Rita e Aldo Marano festeggiano 50 anni di matrimonio
Inserito da (Admin), sabato 30 aprile 2022 22:42:04
di Mafalda Bruno
Alla presenza dei due figli, Marco e Dominique, di parenti ed amici, Annarita e Aldo hanno confermato la loro unione durante la Santa Messa, celebrata nella Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo a Cetara.
Se una volta la notizia che faceva scalpore era quando un uomo o una donna lasciavano il tetto coniugale per altre avventure, oggi accade il contrario: la notizia che crea gioia e stupore è quella di una coppia che ha mantenuto salda la barra a dritta nel matrimonio per svariati lustri.
Sicuramente, come succede a tutte le coppie, oltre a tante gioie, avranno avuto momenti di difficoltà nel corso della loro vita coniugale ma, mentre oggi basta una piccola tempesta nella coppia per rimettere in discussione le promesse sancite davanti a Dio nel sacramento del matrimonio, la nostra bella coppia cetarese ha tenuto duro con dedizione e solidità affettiva nel loro lungo percorso di vita insieme.
Ad Annarita ed Aldo i nostri cari auguri per ancora lunghi anni di vita insieme!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105519106
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.