Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieCinema italiano a lutto: è morta la regista Lina Wertmüller, aveva 93 anni
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 12:42:16
Ultimo aggiornamento giovedì 9 dicembre 2021 16:41:02
Si è spenta nella notte a Roma Lina Wertmüller, una delle più grandi registe italiane. Aveva 93 anni.
Nel corso della sua lunga carriera ha realizzato pellicole di grande spessore, segnando la storia della commedia italiana con titoli come "Mimì metallurgico ferito nell'onore", "Film d'amore e d'anarchia" e "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto".
È stata la prima donna nella storia ad essere candidata all'Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977. Nel 2020 le è stato assegnato il Premio Oscar onorario.
Anche la Costiera Amalfitana ricorda e piange la grande regista. Nell'estate del 2000 quando fu ospite del Gusta Minori con la compianta scrittrice Maria Orsini Natale per la presentazione del libro "Francesca e Nunziata" che di lì a poco sarebbe diventato un film con protagonista Sofia Loren e il 13 agosto 2015 quando alla fine del suo spettacolo "Un' allegra fin de siecle" il sindaco Andrea Reale e conferì la cittadinanza onoraria di Minori in occasione del suo 87esimo compleanno nella straordinaria cornice del sagrato della basilica di Santa Trofimena. Wertmüller è stata per anni anche gradita ospite della Città della musica. Indimenticabili, in questo senso, le sue esperienze alla direzione della sezione "CineMusic" del Ravello Festival durante la presidenza De Masi, così come la scelta di Villa Cimbrone tra le location di "Ninfa Plebea" girato nel 1996.
Le parole del sindaco di Minori Andrea Reale: "Wertmuller ha dato lustro all'Italia intera e non ha mai nascosto il suo affetto per la Costiera Amalfitana. Grande artista, geniale, versatile e generosa, ha contribuito con le sue opere alla conoscenza del Mezzogiorno e della Costiera nel mondo. Quale segno tangibile di ammirazione e di riconoscenza per l'alto messaggio di cui è portatrice nell'agosto 2015 le fu conferita la Cittadinanza Onoraria della città del gusto. La cultura italiana oggi è più povera. A noi resta l'orgoglio di averla avuta prestigiosa ospite nella nostra piazzetta salotto".
Il cordoglio del Comune di Ravello: "Con Lina Wertmüllerse ne va un pezzo di storia del cinema italiano così come una sincera amica di Ravello.La Città di Ravello le saprà tributare il degno ricordo".
Foto: Che tempo che fa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10984105
La vacanza di Carmen Di Pietro in Costa d'Amalfi era partita nel migliore dei modi, ma poi il temporale abbattutosi ieri nella Divina ha rovinato i piani della showgirl, conduttrice radiofonica ed ex modella italiana In vacanza a Maiori insieme ai figli Alessandro e Carmelina, la concorrente della sedicesima...
Vittorio Sgarbi è stato multato vicino Chiasso, al confine con la Svizzera. Come riporta Il Corriere della Sera, il critico d'arte, che alcune ore prima era stato presente al Festival cinematografico di Locarno, era a bordo della sua auto, guidata dal suo autista, che è stata sorpresa mentre superava...
Papa Francesco ha telefonato a don Michele Madonna, il parroco napoletano della chiesa di Santa Maria di Montesanto, diventato noto sui social per essere stato l'autore dei "rave per Cristo", veri e propri party in cui i giovani ballano tutta la notte musica cristiana remixata in chiave disco alternata...
Il Comune di Ravello non dimentica Jacqueline Kennedy, detta Jackie. Fu la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti d'America, First lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963. Jacqueline visitò la Città Verticale, di cui divenne in seguito cittadina onoraria, dall'8 al 31...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.